
Sono ventisei capolavori della collezione del Museo Nazionale della Cambogia, in mostra grazie all’allestimento organizzato dalla Arthur M. Sackler Gallery e dallo Smithsonian Institution di Washington, con cui l’istituzione asiatica collabora dal 2005, in collaborazione con il Paul Getty Centre. Un percorso espositivo, visitabile sino al 14 agosto 2011, che comprende alcuni delle più importantri opere d’arte, in tema scultureo – religioso, prodotte nel periodo cosidetto di Angkor dagli artigiani dell’Impero Khmer.

Nato nell’802, quando un sovrano indù, Jayavarman II, si dichiarò un dio e stabilì la sua sede di potere ad Angkor, nella parte settentrionale della moderna Cambogia, il dominio dei Khmer interessò, tra VIII e XV secolo, gran parte del sud – est asiatico, influenzando e assorbendo tratti della culture dei paesi vicini, Thailandia, Laos e Vietnam. La selezione della statuaria hindu e buddista, che da vita all’allestimento, rappresenta le realizzazioni degli artisti Khmer, che scelsero il bronzo quale mezzo privilegiato per dare forma alle divinità, durante questo periodo e testimoniano i contatti tra popoli dalle differenti tradizioni.

A dare un significato oltre modo enorme all’allestimento, sono sia gli oggetti rituali in bronzo commissionati per i templi, per il Palazzo Reale, e per le cappelle private dei nobili, capaci di riprodurre le caratteristiche del viso, gli abiti e gli ornamenti tipici della cultura e delle popolazioni “Khmer”, sia i manufatti di epoca pre – Angkor e alcune opere provenienti da recenti scavi che completano la mostra “Le divinità di Angkor: bronzi dal Museo Nazionale della Cambogia”.

The Getty Centre – Los Angeles (U.S.A.)
Fino al 14 agosto 2011
Orario: mar. – ven., dom. 10:00-17: 30; sab. 10:00-21:00; lunedì chiuso
www.getty.edu
Fonte

Angkor period, late 1000s–1150s
Bronze
National Museum of Cambodia, Phnom Penh, Ga529

Angkor period, late 1100s–early 1200s
Bronze with merdury gilding
National Museum of Cambodia, Phnom Penh, Ga5470, Ga242

Learn about the National Museum of CambodiaPaul Getty Centre