Amiche mamme questo post è tutto per voi!
Accendete la TV e iniziate a contare quanti spot pubblicitari riguardano i giocattoli per i bambini. Tantissimi, e dato il periodo è anche normale.
Quelli che stiamo per proporvi sono dei giocattoli intelligenti, che rispettano l’ambiente, che di certo faranno felici mamme e figli.
Winomino è uno strumento pedagogico straordinario per imparare la geometria nello spazio. Se si gioca in due, bisogna essere il più veloce a realizzare le figure dettate dalle carte. Se si gioca da soli, bisogna trovare il massimo tra le centinaia di migliaia di combinazioni possibili. Contenuto della scatola: - 1 base da
gioco e 2 righelli di legno; - 16 pezzi di legno; - 18 carte; - regole del
gioco complete.Da 1 a 2 giocatori partire da 3 anni.
Katamino è un rompicapo intelligente che si presenta sotto la forma di un puzzle evolutivo. È anche un
gioco di riflessione che sviluppa logica e senso dell’osservazione. Scopo del
gioco: realizzare insiemi perfetti chiamati “pentas” giustapponendo un certo numero di kataminos sulla tavola del
gioco. Più il numero di pezzi utilizzati aumenta, più la difficoltà cresce. Ci sono migliaia di combinazioni. Contenuto della scatola: 12 kataminos, 3 piccoli pezzi marroni e 5 piccoli rossi, 1 tavola del
gioco, 1 righetta, 6 tabelle, griglia, 1 scacchiera per giocare in due, regole del
gioco. Da 1 a 2 giocatori a partire da 3 anni.
Gioco di costruzione innovativo – draghi e rettili, con 235 pezzi in foam ad alta densità, materiale non tossico, suddivisi in modelli piatti, 3d e articolati. La confezione include un foglio di istruzioni multilingue che spiega come costruire i 6 modelli: drago, serpente, tartaruga, cobra, coccodrillo e lucertola. I modelli “drago” e “serpente” possono essere costruiti simultaneamente. È inoltre possibile mischiare e/o combinare tra loro parti di set differenti.Divertimento assicurato! A partire da 5 anni.
Furto d’autore nasce dall’idea di progettare un gioco educativo basato sull’arte, in grado di coniugare divertimento e opportunità di apprendimento: un vero e proprio viaggio alla scoperta delle inimitabili bellezze che caratterizzano il patrimonio artistico italiano. Grazie alla componente ludica il bambino,
a partire già dagli 8 anni, ha l’opportunità di conoscere e scoprire le ricchezze artistiche del nostro Paese e di acquisire dimestichezza con la geografia. Inoltre, gli
investigatori di
Furto d’autore dovranno confrontarsi con domande che riguardano anche la storia, l’economia, i personaggi e le curiosità che caratterizzano le nostre regioni. Un viaggio attraverso lo stivale ma anche lungo lo scorrere dei secoli.
Furto d’Autore significa divertimento per i
bambini ma anche per gli adulti che, insieme a loro, desiderano “rimettersi in gioco”, scoprendo magari che “i piccoli” ne sanno di più… Un
gioco in cui strategia, didattica e conoscenze si coniugano perfettamente. Da 2 a 4
giocatori – Da 8 anni in su.
È tutta un’altra storia! nasce dall’idea di “avvicinarci” alla storia da una prospettiva davvero diversa dal solito… naturalmente in un modo molto divertente e mantenendo una fortissima valenza didattica. È tutta un’altra storia! nasce dall’idea di “avvicinarci” alla
storia da una prospettiva davvero diversa dal solito… naturalmente in un modo molto divertente e mantenendo una fortissima valenza didattica. È la tua
storia… la devi costruire e poi raccontare conquistando prima degli altri le carte dei
personaggi e degli
eventi (ad esempio un evento naturale, un imperatore, un materiale, una regina e una guerra) che compongono il tuo obiettivo. Da 2 a 4 giocatori – A partire da 8 anni.
In “Do You Play English?” i pezzi del puzzle contengono parole della lingua inglese, per comporre frasi pittoresche con i personaggi tipici della tradizione e della cultura anglosassone. Oltre ad essere a tutti gli effetti un
gioco, “Do You Play English?” è anche uno
strumento didattico ottimale per stimolare l’apprendimento della
lingua inglese sia dei bambini, a partire già dalla scuola elementare, sia di quegli adulti che vogliono imparare o migliorare la propria conoscenza dell’
inglese divertendosi. Il
gioco è stato progettato avvalendosi della collaborazione di un’insegnante madrelingua, la quale ha curato la supervisione sia della proporzione delle diverse categorie grammaticali, sia del vocabolario selezionato.
Il foglio istruzioni contiene, oltre alle regole del
gioco, anche la traduzione di tutte le parole (250), cosicché, nel corso della partita, il giocatore che non conoscesse il significato di una parola lo può leggere. Il giocatore, dovendo prima o poi usare quella parola
per comporre una frase, riesce a memorizzarne il significato molto più facilmente, proprio perché la utilizza nel contesto di una frase da lui stesso dapprima pensata e poi composta sul tavolo di
gioco. Le diverse realtà scolastiche che hanno “testato” il
gioco, sia quelle generiche, sia le scuole dedicate specificatamente all’insegnamento della
lingua inglese, danno un ottimo riscontro sull’efficacia del
gioco quale strumento
educativo e
ludico insieme.
Da 2 a 8 giocatori – A partire da 6 anni
Mettiti in Gioco con… la matematica è un kit didattico composto da un libro e un gioco di società, entrambi dedicati alla matematica, ma con un approccio molto divertente e intrigante, che immergerà i bambini, e non solo, in divertentissime discussioni all’ultima domanda. Il
libro spiega con grande semplicità come sia possibile trovare la
matematica in ogni cosa che ci circonda: dai giorni della settimana e le stagioni dell’anno al numero di fette in cui dividere una torta, dai prezzi al supermercato e le classifiche del campionato di pallavolo alle ricette del cuoco e così via. Il
gioco contiene infatti 220 carte con un totale di ben 1.260 domande, suddivise in 5 livelli di difficoltà, il che consente di fare partite equilibrate anche tra giocatori di diversa età (genitori e figli, ma anche tra fratelli), calibrando con precisione le differenze di età, e di conoscenze, dei diversi giocatori. Da 2 a 4 giocatori – Da 6 anni in su.
Mettiti in Gioco con… l’Archeologia è un kit didattico composto da tre poster, due libri e un gioco di società, tutti focalizzati sulla tematica molto specifica, ma di grande attrattiva per i bambini, dell’archeologia. Grazie al competente contributo degli Archeologi del MA_net, la Rete dei Musei Archeologici delle province di Brescia, Cremona e Mantova, ogni elemento del kit è stato analizzato nei minimi dettagli e studiato con la massima cura. I libri si intitolano “Da grande farò l’Archeologo” e ”Avventure nel tempo”, e affrontano tutti gli argomenti dell’
Archeologia seguendo le avventure della simpatica famiglia composta da Nonno Ulisse, Nonna Lucia, e i tre nipoti Silvia, Davide e Linda. Come dire… se l’
archeologia è per voi una passione, con questo kit imparerete moltissime cose, vi divertirete e… vi appassionerete ancora di più!
Da 2 a 5 giocatori – A partire da 8 anni.
Box e Macchina formula 1 McLaren Mercedes – Spettacolare box con macchina da formula 1 modello McLaren Mercedes completa di adesivi tutta da costruire in
mattoncini COBI (100% compatibili con i mattoncini
Lego e con tutti i
mattoncinidelle migliori marche in commercio).500 pezzi + 3 omini.A partire dai 6 anni.
Aereo passeggeri Boeing 787 – Fantastico aereo passeggeri in mattoncini COBI (100% compatibili con LEGO e tutti gli altri mattoncini delle migliori marche). 700 pezzi + 4 omini (pilota, assistente di volo e 2 passeggeri). Molto particolareggiato: i motori sono girevoli, il tetto è apribile e il carrello delle ruote si alza e si abbassa. A partire da 7 anni.
3×4 = ACCHIAPPA - Quanto fa 5 x 8? 40! Non vi resta che trovare la mosca corrispondente al risultato e acchiapparla con l’apposito acchiappamosche. Ma dov’è questa mosca sul tavolo? Il giocatore che fa i calcoli più velocemente e acchiapperà più mosche vincerà.
3×4 acchiappa è un
gioco educativo si fanno i calcoli e ci si esercita allo stesso tempo con le tabelline dall’uno al dieci.
Con variante per esperti in calcolo mentale.
Contenuto della scatola: - 6 acchiappamosche; - 42 mosche; - 5 fiori; - 45 mosche in legno; - 2 dadi a 10 facce; - regole del
gioco.
Si gioca da 2 a 6 giocatori ed è indicato a partire dagli 8 anni.