Magazine Opinioni

Il congresso dei Saggi

Da Loredana V. @lorysmart

Il congresso dei Saggi

Non ho mai nascosta la mia antipatia per Napolitano, anzi l’ho davvero detestato quando ci ha imposto il governo tecnico guidato da Monti…

Ma in questa circostanza cosa doveva fare, con il semestre bianco che gli impedisce di sciogliere le camere e con quella testa di rapa di Bersani ( forse anche chi l’ha sostenuto alle primarie si sarà accorto della bufala che ha fatto ), il quale continuava a ripetere come un pappagallo “mai al governo con il PdL” e mendicava i voti dei grillini che imperterriti vorrebbero governare loro soli pur senza avere i numeri?

I quali grillini, almeno in parte, iniziano a comportarsi tale e quale gli onorevoli che tanto esecrano, perché, non dimentichiamolo, prima di tutto sono italiani e perché il potere logora chi non ce l’ha, come diceva Andreotti, ma corrompe chi ce l’ha, e questo l’ho aggiunto io. Inoltre quelli del M5S saranno anche in parte onesti, ma certamente sono del tutto impreparati.

10 saggi, mi viene da ridere: saranno anche saggi, ma credo che, come in un pollaio, prima o poi cominceranno a beccarsi. I punti sul tavolo sino pochi, ma fondamentali, quali la legge elettorale, l’abolizione o la riduzione delle Province, la diminuzione degli onorevoli…

Tutto questo grazie alla “più bella del mondo”, ossia la nostra Carta Costituzionale che ormai mostra i suoi limiti, farraginosa e rugginosa com’è, troppo rigida da modificare e con punti fermi ormai obsoleti, creati a suo tempo per evitare un nuovo ordinamento dittatoriale che, al giorno d’oggi, non ha più ragione di esistere. E la sua stessa farraginosità impedisce di modificarla in una Carta più snella ed adeguata ai tempi che corrono.

E noi intanto continuiamo a tenerci la sanguisuga Monti in regime di prorogatio.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines