Magazine Attualità
Le polemiche nascono alla luce del fatto che nella casa del grande fratello, questa concorrente non passa certamente inosservata, un corpo molto sensuale, un abbigliamento succinto e un fare tra il provocante e lo scanzonato.
In realtà nulla di quello che fa è particolarmente provocatorio e degno di critica, quello che probabilmente in molte persone fa scattare un senso di fastidio, è il fatto che nella casa, abbia un modo di vestire abbastanza succinto.
Nella puntata di ieri poi, abbiamo visto l'apparire di Alessandra Mussolini, che ha salutato tutti i ragazzi e si è fermata a parlare in modo particolare con Claudia, dandole alcuni consigli legati al suo modo di vestire e al suo modo di porsi.
Analizzando bene i suoi comportamenti, non c'è nulla di particolarmente spinto o imbarazzante, c'è però nel suo atteggiamento, nelle sue cadenze, nel suo sguardo, una particolare sensualità che definirei scanzonata.
Si percepisce il fatto che è genuina, ma di fatto come ben tutti sanno, il Grande Fratello, mette sotto una lente di ingrandimento tutti gli atteggiamenti delle persone, e ne esaspera i comportamenti.
Claudia non ha nulla da temere, nella maniera in cui l'atteggiamento dei ragazzi all'interno della casa, è di consapevolezza, si tratta di una donna sposata con un figlio di 9 anni, quindi ogni concorrente fa i conti con questa realtà.
Dall'altra però, la concorrente di questo gioco, deve capire che tutti i protagonisti maschili, vivono una condizione di convivenza forzata in spazi ristretti, e in questa situazione la scanzonata sensualità che Claudia manifesta, può essere fonte di fastidio.
Non sono gli atteggiamenti della napoletana procace a essere fonte di fastidio, nella vita di tutti i giorni, verrebbero presi per quelli che sono, manifestazioni di una personalità frizzante e provocante.
Ma il contesto del Grande Fratello, cambia le carte in tavola, essere messi tutti i giorni a confronto con una sensualità del genere, in un contesto nel quale non ci sono poi particolari spazi di evasione dalla medesima, mettono a dura prova.
In modo particolare, la mente nella casa non ha modo di essere concentrata su cose particolari, perchè vive una condizione di continua focalizzazione verso l'interno stesso della casa, quindi il pensiero si concentra su poche cose.
Uno stimolo visivo come quello della procace napoletana Claudia, può essere da una parte una fonte di fastidio e imbarazzo, per chi concepisce e coltiva il senso del pudore, e per altri una fonte di richiamo sessuale continuo.
Dall'altra, c'è il giudizio delle persone esterne alla casa, che potrebbero additare la famiglia della napoletana, in queste condizioni, Claudia deve agire con molta cautela e buon senso, tenendo sempre presente che la gente giudica.
Non sempre il giudizio può essere lusinghiero e questo può comportare ripercussioni anche nell'ambito della sua famiglia, buona giornata a tutti Nicky Brancatelli e Alessandro Baldini
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Murlo (siena): bluetrusco | i cavalli, il palio di siena e gli etruschi
Nell’ambito della prima edizione dell’unico grande festival dedicato agli Etruschi, in programma dal 3 luglio al 2 agosto a Murlo (Siena), domenica 5 luglio all... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
FESTIVAL AU DÉSERT – FIRENZE sesta edizione
SAMBA TOURÉ - ALY KEITA - GREG COHEN HAMID EL KASRI - ALFIO ANTICO VINCENT SEGAL - KARIM ZIAD AWA LY - MASSIMO GIANGRANDE - OUSMANE GORO AROUNA MOUSSA... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
ALEXIS TSIPRAS – Lettera aperta al Popolo Greco
GRECHE E GRECI IL NOSTRO GOVERNO CONDUCE UNA BATTAGLIA IN CONDIZIONI DI ASFISSIA ECONOMICA MAI VISTA, con l’obiettivo di applicare il vostro mandato del 25... Leggere il seguito
Da Ilfattaccio
ATTUALITÀ, ECOLOGIA E AMBIENTE -
Storytelling – L’orgoglio di Pablo
di Fabio CampocciaCapitolo I Benvenuti al centro di riabilitazione antigender! Benvenuti a voi che avete finalmente deciso di dire “BASTA”, di prendervi cura... Leggere il seguito
Da Abattoir
ATTUALITÀ, CULTURA -
Il referendum non risolve l’insolvenza, il popolo greco deve sapere la verità
Tutta la verità, nient’altro che la verità. Non ci sta ad incassare le accuse del duo Tsipras/Varoufakis e passa al contrattacco Juncker, si rivolge alla... Leggere il seguito
Da Blogaccio
SOCIETÀ -
La seconda ondata
Intervista di Peter Jellen. della Rivista Online "Telepolis", a Robert Kurz, del 18 e 19 luglio del 2010 Peter Jellen: Mr. Kurz, negli ultimi tre anni, la... Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ -
Crema per il contorno occhi ? Questione anche da uomo
Chi dice che quello delle rughe intorno agli occhi sia un problema affrontato soltant Leggere il seguito
Da Nicolasit
BELLEZZA, PER LEI