Magazine

Il magico mondo dei bebè.

Creato il 11 maggio 2012 da Lundici @lundici_it
è

C’è chi sostiene che l’essenza di un Paese vada cercata nelle sue grandi personalità, nel carisma e nelle abilità di quegli individui che – magari senza volerlo – riescono a scriverne la storia insieme ai suoi grandi cambiamenti socio-culturali.
Il magico mondo dei bebè.Qui sostengo una tesi un po’ diversa, ovvero che la cultura di alcuni Paesi, come quella degli Stati Uniti o della Cina, trovi la sua massima espressione nel mondo dell’oggettistica.

Ovviamente bisogna rendere grazie anche alla creatività degli inventori, che per lo più rimane ignota o celata dietro al nome dell’impresa che ha investito e creduto nella fruttuosa e variopinta ennesima idea. Negli Stati Uniti, pare che ci sia gran premura affinchè la distinzione tra valori indispensabili e marginali sia chiara fin dai primi mesi di vita. Esiste una serie infinita di oggetti che risponde perfettamente a questa esigenza. La loro funzione è quella di porre delle barriere (per lo più di plastica) tra l’infante e l’ambiente circostante. E i confini materiali altro non sono che un simbolo di quelli immateriali: limite invalicabile tra giusto e sbagliato, tra noi e il resto del mondo. Invece di parlare a vanvera di concetti e idee, apriamo le porte al mondo della concretezza e prendiamo in esame oggetti-valori con la targhetta made in USA, tutti rigorosamente pensati per i più piccini.

Protect yourself

Ogni volta che si sale su un vagone della metropolitana, non si può sfuggire al messaggio: “protect yourself” scritto dovunque, urlato al megafono ogni fermata. E chi ha visto Million Dollar Baby ricorderà forse che “Always protect yourself”: è quello che Frankie non si stancava mai di ripetere a Maggie. Insomma un leit motif che ti mette sull’attenti: il resto del mondo, nel pieno dell’esercizio della propria libertà, ti può far male, tu lo voglia o no.

Ecco allora che allora già dai primi passi a quattro zampe, è bene portare un bel protective helmet (raccomando di cliccare sul link). L’oggetto in questione ha un indice di gradimento pari a 4.5 stelline. E ben 28 reviews. I commenti delle mamme rivelano che la sua utilità è a parimerito con pannolini e biberon. Come si legge in una delle tante testimonianze, alcuni figli della generazione iper-apprensiva sono spacciati sin dalle prime ore del mattino: subito dopo il breakfast, scatta il “tac” e l’elmetto è saldato al cranio del bebè per tutto il resto della giornata, 7 giorni su 7. Un’altra mamma simpaticamente beffeggia il proprio pargolo in quanto sembra un “little equestrian”.  Una curiosità: il nostro elmetto di Achille è made in Italy e costa circa 50 dollari.

Oltre che dagli ostacoli dell’ambiente, bisogna proteggersi anche dal mondo animale. Quindi anziché andare in giro mettendo in borsa ettolitri di Autan, il problema del morso della zanzara è risolto con un semplice e comodo braccialetto. Disponibile per mani e piedi. Quasi 7 dollari, ma, ahimè, tra i commenti c’è qualcuno che ne lamenta l’efficacia. “Last but not least”, il recinto. Se oltre al berretto il bimbo lo si chiude qui dentro anziché “mamma” e “pappa” le sue prime parole saranno probabilmente “stalla” e “fieno”.

Il magico mondo dei bebè.

Get ready for the next catastrophe

Si sa, gli Americani hanno la passione per le catastrofi, reali o holliwoodiane che siano. Arrivo degli alieni, inondazioni, attacchi terroristici, distruzioni di massa e chi più ne ha più ne metta. Un buon kit di sopravvivenza non può che supportare il brave heart di chi, in caso di necessità, si trovi costretto a fuggire eroicamente. Cosa è bene che contenga?  Innanzitutto una coperta antifiamma (da notare lo sguardo del pompiere) il tutto per la modica cifra di 70 dollari. Ovviamente non c’è coperta senza scala: un must per una casa a tre piani. La scala è a panic-proof e costa solo 90 dollari. I commenti degli acquirenti raccomandano di testarla prima dell’utilizzo perché altrimenti anziché salvarti, contribuisce solo ad accelerare i tempi di uscita da casa. La scala è anche disponibile per abitazioni più grandi e in questo caso si premia a gran voce il coraggio dei più piccoli. Piccoli investimenti in cambio di sonni tranquilli.

Cure and Love yourself

E’ bene che sin da piccoli si abbia piena cura del proprio corpo, ci si imbelletti e improfumi a dovere. Ecco che gli scaffali con shampoo, baby-shower, olii e essenze, creme e cremine per bambini si affollano ogni mesiversario. Sempre dal nostro catalogo è disponibile, per esempio, un olio massaggiante. Non sottolvalutiamone la funzione: “Helps build that essential physical bond”.  Mamma e papà vorranno più bene al loro bambino profumato, e il pargolo si sentirà felicemente coccolato una volta unto come un tacchino. Oltre alla cura del corpo è anche un dovere assicurarsi che l’odore degli scarti corporei venga neutralizzato nel minor tempo possibile. Ecco che allora esiste il bidone dell’immondizia specifico per contenere una montagna di pannolini  (60 dollari).  Infine, dopo essersi oliati, profumati e aver fatto sparire i resti della pappa, arriva il momento relax. La lotta contro la cervicale inizia presto e quindi anche i bimbi è bene che prevengano con debita distanza i dolorini al collo, il tutto grazie a un comodissimo cuscino.

Insomma una serie di prodotti per la tranquillità di mamme e papà, il tutto in linea con i valori e la filosofia made in USA. Se poi siano gli oggetti a creare nuovi valori o i valori che creano nuovi oggetti, questa è una questione aperta. La libertà è garantita purchè l’oggetto che soddisfi il nuovo piccolo grande bisogno (o che placa le paure di mamma e papà) sia disponibile sugli scaffali di un immenso Shopping Mall o sia acquistabile con un click online.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :