![Il pesto di La Mantia...per una donna (Stra)Ordinaria Il pesto di La Mantia...per una donna (Stra)Ordinaria](http://m2.paperblog.com/i/98/981998/il-pesto-di-la-mantiaper-una-donna-straordina-L-_GofJp.jpeg)
Le (St)Renne di questo mese parlano di donne, donne che ci hanno ispirato, che ci hanno emozionato, donne che hanno cambiato il mondo, il cinema, la letteratura, la cucina...questo tema mi ha stordita, devo essere sincera, non tanto perchè non sapessi a chi dedicare questo post, ma perchè sapevo che sarebbe diventato intimo come mai prima...e quindi il primo pensiero è stata la fuga, non sono brava a parlare di me, neanche attraverso altri...come ne sono uscita? Voglio parlare di bellezza e di come proprio la bellezza può incidere sulla vita di una donna, su come l'accettazione di se non dipenda da come gli altri ti vedono, ma dal tuo specchio, dall'immagine che ognuno ci vede riflessa e dalle scelte che ne derivano...per cui in questo primo post parlerò di una donna bellissima che ha accettato di esserlo...la Regina Rania di Giordania, splendida e modernissima quarantenne, moglie del Re di Giordania, donna estremamente istruita e che ha fatto proprio dell'istruzione il centro della sua lotta contro la povertà, contro le ingiustizie e contro le guerre. Una Cenerentola dei giorni nostri, che non nasce regina, ma lo diventa e lo diventa per amore, un amore che vive ancora oggi a dipetto di tutte le maldicenze, certo forse il paragone con Cenerentola non è proprio azzeccatissimo, dato che in realtà Rania non ha mai aspettato il principe che la salvasse, ma si è costruita la sua vita con tenacia. Bellissima mamma di 4 figli e dicevo estremamente moderna...YouTube e Twitter sono i suoi principali canali di comunicazione, il che gli è valso l'appellativo di Tech-regina...proprio attraverso YouTube diffonde in rete video in cui cerca di combattere i pregiudizi su arabi e musulmani, parlando di comprensione, di tolleranza, di scambi culturali, condannando gli estremismi. Fondatrice di numerose fondazioni benefiche, nominata dall'UNICEF "Eminent Advocate for Children", nel suo paese porta avanti molti progetti, tra cui l'inserimento dell'informatica nelle scuole...tutto questo per dirvi senza darvi troppe date, che la Donna di cui parlo ha fatto della bellezza un'arma in più per la sua intelligenza, ha saputo e sa usare la sua immagine per essere un esempio di integrità, di semplicità e di cultura. Che piatto dedicare ad una Donna così? Sul suo profilo Twitter ci sono tanti spunti, tante torte e biscotti che prepara per e con i suoi figli, ma volevo qualcosa che la collegasse anche al nostro paese, che lei ama molto...in visita di stato a Roma con la famiglia la Regina ha scelto Filippo La Mantia chef dell'hotel Majestic per la cena ed è rimasta talmente entusiasta del suo pesto di agrumi che ha omaggiato lo chef con un orologio d'oro...e quindi oggi vi ripropongo questo pesto, con degli spaghettoni freschi naturalmente gluten free!
![Il pesto di La Mantia...per una donna (Stra)Ordinaria Il pesto di La Mantia...per una donna (Stra)Ordinaria](http://m2.paperblog.com/i/98/981998/il-pesto-di-la-mantiaper-una-donna-straordina-L-8U7_9Q.jpeg)
Spaghettoni gluten free con pesto di agrumi
Ingredienti:per gli spaghettoni:250g di farina senza glutine ( io ho utilizzato la Schar )1 cucchiaio abbondante di olio evo1 pizzico di saleacqua qbper il pesto: ricetta di Filippo La Mantia4 arance50g di capperi dissalati200g di mandorle1 mazzetto di basilico50g di olio extravergine d'olivasalepepe nero
![Il pesto di La Mantia...per una donna (Stra)Ordinaria Il pesto di La Mantia...per una donna (Stra)Ordinaria](http://m2.paperblog.com/i/98/981998/il-pesto-di-la-mantiaper-una-donna-straordina-L-UnWrNy.jpeg)
Preparazione:Cominciamo dalla pasta fresca...mi scuso perchè manca la quantità di acqua che ho utilizzato, ho dimenticato di pesarla, comunque la farina senza glutine assorbe acqua in maniera molto differente, per cui dovrete regolarvi voi, in questo caso la farina che ho utilizzato è un mix appositamente studiato per la pasta fresca...per cui come sempre formate con la farina la fontana, versate nel centro l'olio, il sale e un po di acqua, cominciate ad impastare ed aggiungete altra acqua se fosse necessario, lavorate la pasta fino a che non diventa liscia...formate dall'impasto ottenuto un filoncino, tagliate questo filoncino in tante piccole fettine...da ogni fettina, lavorando con le dita, formate tante striscioline di pasta, lavorando dal centro verso i lati...otterrete così tanti spaghettoni che vanno lessati in acqua bollente salata solo per un paio di minuti. Per il pesto bisogna pelare le arance a vivo, dissalare bene i capperi, tritare grossolanamente le mandorle e lavare e mondare il basilico, quindi nel bicchiere del frullatore inserire tutti gli ingredienti tranne l'olio, cominciare a frullare, aggiungendo a filo l'olio, in modo che frullando, crei un'emulsione che addenserà la salsa...aggiustate di sale e pepe e una volta scolati gli spaghettoni conditeli con il pesto preparato.
![Il pesto di La Mantia...per una donna (Stra)Ordinaria Il pesto di La Mantia...per una donna (Stra)Ordinaria](http://m2.paperblog.com/i/98/981998/il-pesto-di-la-mantiaper-una-donna-straordina-L-He5LMt.jpeg)
Con questa ricetta partecipo al contest di Stefania Donne (St)raordinarie Gluten Free
![Il pesto di La Mantia...per una donna (Stra)Ordinaria Il pesto di La Mantia...per una donna (Stra)Ordinaria](http://m2.paperblog.com/i/98/981998/il-pesto-di-la-mantiaper-una-donna-straordina-L-leiy1i.jpeg)