Quando la semplicità diventa sinonimo di bontà… è proprio il caso di dirlo per questo menù del pranzo della domenica che vi proponiamo oggi.
Risotto al radicchio e gorgonzola
![risotto-radicchio-gorgonzola risotto al radicchio e gorgonzola](http://m2.paperblog.com/i/65/658345/il-pranzo-della-domenica-risotto-al-radicchio-L-6xij45.jpeg)
Ingredienti: 320 gdi riso (l’Arborio è la qualità migliore per questa ricetta), 160 gdi radicchio rosso di Treviso, 160 g di gorgonzola, 25 g di cipolla, 30 g di burro, ½ l di brodo di carne, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, ½ bicchiere di vino rosso, sale q.b.
Pulite il radicchio eliminando le foglie più esterne, lavate e tagliate a striscioline molto sottili. Fate sciogliere il burro in una padella e fateci appassire la cipolla tritata prima di aggiungere il radicchio. Sfumare il tutto con il vino rosso.
Coprite bene e lasciate cuocere a fuoco basso fino a che il vino non sarà completamente evaporato. A questo punto aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, poi iniziate a bagnare con il brodo (accertatevi che sia molto caldo) e lasciate cuocere il riso.
Circa 3 minuti prima che termini la cottura, aggiungete il gorgonzola e amalgamate il tutto con cura continuando a mescolare.
Spegnete il fuoco, aggiungete infine il parmigiano e mantecate.
Servite il risotto al radicchio e gorgonzola ben caldo.
Millefoglie di patate con scamorza e prosciutto
Tritate le spezie ed unitele all’olio.
Tagliate a fette di circa mezzo centimetro le patate dopo averle sbucciate, disponetele distanziate su una teglia unta e cospargete con il trito preparato precedentemente.
Cuocete le patate in forno per 15 minuti a 180 gradi, sfornate e fate raffreddare e create la millefoglie alternando una fetta di patata, una fetta di scamorza e una di prosciutto.
Ripetete il procedimento per tre volte e fermate le patate con uno stuzzicadente.
Aggiungete un filo d’olio e infornate nuovamente per farle gratinare.
Prima di servire la millefoglie di patate con scamorza e prosciutto togliete lo stuzzicadente.
Castagnaccio
![castagnaccio castagnaccio](http://m2.paperblog.com/i/65/658345/il-pranzo-della-domenica-risotto-al-radicchio-L-c24PlP.jpeg)
Ecco gli ingredienti per l’originale Castagnaccio Toscano.
Ingredienti: 30 g di uvetta (fatta rinvenire in acqua tiepida), 30 g di pinoli, 300 g di farina di castagne, 3 cucchiai di zucchero, 1 pizzico di sale, 1 manciata di foglie di rosmarino.
Per la preparazione vi rimandiamo alla sezione ricette del nostro portale, clickate qui!
Il castagnaccio è chiamato anche baldino, pattona… tanti nomi per definire un dolce molto particolare ma estremamente facile da preparare!
A questo punto non resta che mettervi alla prova con la certezza che, con i nostri consigli per Il pranzo della Domenica, avrete risultati degni di Benedetta Parodi!
![Il Pranzo della Domenica: Risotto al radicchio e gorgonzola, Millefoglie di patate con scamorza e prosciutto, Castagnaccio ;-)](http://m2.paperblog.com/i/65/658345/il-pranzo-della-domenica-risotto-al-radicchio-L-hkh9PG.jpeg)
_________________________________________________________
Non hai voglia di cucinare?! OriginalITALY ti consiglia…
Chieti
L’isola che non c’è - Chieti
La Locanda degli Amici - Villamagna (CH)
Trieste
Trattoria Dolina - Trieste
Ai 3 Magnoni – Trieste
Trapani
Le Baccanti – Trapani
Trattoria Garibaldi – Trapani