Il rotolo di pollo farcito

Da Senzanickname

E’ risaputo che gli arrosti farciti possono esserlo per il contenuto diverso, per le caratteristiche contenute che determinano senza dubbio il sapore, e perché no, anche l’aspetto.
Non è sempre facile tenerne saldo il ripieno, vuoi perché legato male o magari semplicemente perché durante la cottura fuoriesce senza alcun apparente motivo ed ecco il tanto temuto disastro manifestato nostro malgrado.
Non abbandoniamoci per questo alla disperazione, tutt’altro perché ogni qualvolta si presenta un incidente, quest’ultimo ci stimola a fare meglio la volta dopo, pertanto adoperiamoci grintose.

Per quanto riguarda il tipo di carne di può usare sia quella rossa che il tipo bianca come coniglio disossato o fesa di pollo o tacchino. Queste ultime anche se attribuiscono un buon risultato hanno però bisogno di essere condite con un occhio di riguardo, giusto per dare forza al loro sapore, mentre con l’uso delle carni rosse il risultato di un buon rotolo farcito appare  meno complicato già di suo.

Quello che ho preparato è realizzato con i petti di pollo distesi e conditi con fette di prosciutto crudo, la salamella priva della  pelle e spinaci lessati, chiudendo poi a forma di rotolo. Legato con lo spago da cucina e cotto in tegame dopo averlo rosolato da tutti i lati, insieme agli odori ed erbe aromatiche.
Va lasciato cuocere per quasi due ore a fuoco dolce.
Naturalmente dopo averlo rosolato va sfumato con il vino bianco, e solo quando è completamente evaporato va aggiunto il brodo caldo per poter dare inizio alla cottura del rotolo farcito.

A cottura completata attendete che la carne riposi e successivamente affettatelo e disponetelo sui piatti accompagnato da un contorno che più vi confà.
Personalmente ho scelto un semplicissimo contorno di cavolfiori lessati e passati in padella per pochissimi minuti. In alternativa potreste passarli nella farina e friggerli sino a farli dorare.
Risultano senza dubbio più saporiti, d’altro canto un po’ di personalità vogliamo dargliela a questi cavolfiori?

Ingredienti per quattro persone:

sei fettine di petto di pollo
un etto di prosciutto crudo
150 g di salamella (in alternativa potete usare la classica salsiccia o verzini)
200 g di spinaci lessati
odori: sedano carota cipolla aglio
erbe aromatiche: rosmarino salvia prezzemolo
due mestoli circa di brodo
mezzo bicchiere di vino bianco
sale

Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Crostata con frangipane e nespole

    La crostata con frangipane e nespole è un dolce nato assolutamente per caso in un pomeriggio di riposo forzato in casa Avevo delle nespole da consumare prima ch... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Succo di mela

    Preparare i succhi di frutta in casa ci permette di preparare un prodotto sano e genuino, senza aggiunta di aromi e conservanti Preparandolo in casa possiamo... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Ares78
    CUCINA, RICETTE
  • Stecche di Jim con pomodorini

    Le stecche di Jim sono un pane talmente buono che è praticamente impossibile non farlo e rifarlo tante volte, le ho preparate in mille versioni, poi l’altro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Degustazione biscotti "Che biscotto sei" - Le Furezze a Milano

    Buongiorno!Oggi sono lieta di condividere con voi questo originale evento.Ho grande stima per Francesca Iseppato, ideatrice de "le furezze", che ho avuto il... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Stefania Cunsolo
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Insalata di rughetta e ananas con cena a domicilio

    Più semplice di così non si può : insalata di rughetta e ananas e forse perché così essenziale, colorata si ma con toni tenui che mi ha attratta... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE
  • Bimby, Dove siamo...!?

    Siamo felici di dirvi che siamo entrati a far parte della community di Bloglovin' e di Tumblr!!! NOVITA': Fammi una domanda http://ask. Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Mlk16
    CUCINA, RICETTE