da sx: Carmelo Conte (pittore -scultore)
Matteo Summa (Aurora Associazione)
Anna Montella
(Caffè Letterario La Luna e il Drago)
![IL SALOTTO DEL CAFFE' - serata conclusiva 3° tappa VOCI MEDITERRANEE IL SALOTTO DEL CAFFE' - serata conclusiva 3° tappa VOCI MEDITERRANEE](http://m2.paperblog.com/i/153/1539809/il-salotto-del-caffe-serata-conclusiva-3-tapp-L-24J13F.jpeg)
in prima fila da sx:
Angelo Gaglione
neo assessore alla Cultura - vice sindaco
Antonio De Giorgi sindaco Città di Latiano
Mariaconcetta Milone
già assessore alla Cultura e vice sindaco uscente
Tina Volpe - Associazione Aurora
Tra gli autori che hanno animato la serata con le loro pubblicazioni: Fulvio Bella , che ci ha raggiunto da Milano, (“Da casa a casa” – “Nel vetro incandescente del mio vivere”) , Vito Leucci (poesie e recitazione di grande pathos) , Giovanni Monopoli (“Cristalli di poesia” – “Un viaggio tra i silenzi della vita per un non dimenticare mai”) , Anna Montella(“A me (mi) sta antipatico Ulisse” – “La Stagione di Mezzo”) , Cesare Natale e Daniela Lelli che ci hanno presentato il loro cd appena pubblicato “Il coraggio di vivere”, raccolta di testi poetici dedicati alla donna, scritti da Cesare Natale e Daniela Lelli, con le musiche di Fulvio Carotti, musicista, arrangiatore, elemento del quartetto “I bisonti”.
![IL SALOTTO DEL CAFFE' - serata conclusiva 3° tappa VOCI MEDITERRANEE IL SALOTTO DEL CAFFE' - serata conclusiva 3° tappa VOCI MEDITERRANEE](http://m2.paperblog.com/i/153/1539809/il-salotto-del-caffe-serata-conclusiva-3-tapp-L-lWUoWi.jpeg)
Alex Di Donna al piano
La serata non ha mancato di stupire con le emozioni in musica regalateci da Alex Di Donna e Loredana Carriero (maestra in fisarmonica e cantante) in un piacevolissimo “fuori programma” work in progress.
Il Caffè Letterario La Luna e il Drago dal canto suo ha dato notizia delle cinque ANTOLOGIEpubblicate nell’arco di tre anni di lavoro ininterrotto per la promozione del Territorio e del Genius Loci. Antologie che hanno coinvolto non solo gli autori selezionati nei vari premi letterari del Caffè e presenti in antologia (centinaia di nomi tra autori noti e meno noti da ogni parte d’Italia) ma anche le varie Giurie di Qualità e di alto spessore culturale che ci hanno affiancato negli anni dando lustro e pregio alle iniziative, nonché artisti di chiara fama come Josè Van Roy Dalì e Furio Bomben che hanno realizzato alcune delle copertine, giovani illustratori come Max Gioviali, Emilia Calpini, Alessandro Lenti , Pasquale De Angelis e Carmela Montella per la fotografia della prima di copertina della nuovissima antologia “L’insostenibile leggerezza della Precarietà” che ha avuto grande successo e riscontro.