Magazine Società

Il senso del pdl per la mediaticità

Creato il 10 gennaio 2012 da Funicelli
Sorprende che sia proprio il PDL a criticare il blitz di Cortina, non perchè intengono difendere gli evasori ("Se si chiede una pressione del 50% ognuno si sentirà moralmente autorizzato ad evadere" diceva B.), ma per la mediaticità del gesto.
Insomma, non è bello far vedere in televisione, e fare sapere al contribuente italiano che a Cortina giusto quando c'erano gli ispettori del fisco sono aumentati gli scontrini.


Eppure, è stato proprio il precedente governo a basare la sua politica sul gesto mediatico.
Col primo consiglio dei ministri a Napoli, per risolvere il problema della munnezza (spazzata via dal centro e gestita in deroga alle norme).

Col la gestione del terremoto de l'Aquila e la consegna delle case a Porta a porta.
Il senso del pdl per la mediaticità
E nascondendo le immagini delle tendopoli.
Il senso del pdl per la mediaticità
Con i militari nelle strade delle città italiane.

Il senso del pdl per la mediaticità
Col rogo delle leggi inutili di Calderoli.

Il senso del pdl per la mediaticità
Con l'apertura degli uffici dei ministeri a Monza.

Il senso del pdl per la mediaticità

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :