Magazine Opinioni
La Cina ha una lunga storia di slogan e frasi fatte. Durante l’epoca di Mao ne sono stati coniati a centinaia, per poi essere stampati su poster colorati ed affissi alle pareti di tutto il Paese, diffondendo in questo modo il messaggio e la linea d’azione della leadership al potere. Questa tradizione è ancora in uso, adattata a tempi e contesti del ventunesimo secolo. Se nel 1966 uno slogan comune sarebbe stato ‘Infinitamente fedele al Grande Leader Mao, infinitamente fedele al pensiero del grande Mao Tse-tung, infinitamente fedele alla linea rivoluzionaria del Presidente Mao’, oggi Xi Jinping, neo segretario generale del Partito Comunista Cinese, ha deciso di risparmiare parole, promuovendo la nuova formula: ‘Il sogno cinese’.
Fin dalla sua prima apparizione lo scorso novembre, questa frase è stata usata costantemente nei discorsi ufficiali, e, come da tradizione, è apparsa a grandi lettere sui muri di tutta la Cina.
Tuttavia, non è chiaro cosa ci sia dietro a questo slogan in termini pratici. In occasione del summit tra Xi e Obama lo scorso 11 giugno, il leader cinese ancora una volta ha parlato del sogno cinese, questa volta descrivendolo come ‘un sogno di fortuna, di rinascita delle minoranze, di felicità per il popolo, di giustizia, sviluppo e cooperazione’. Ma a cosa si riferisce Xi Jinping quando dice che la Cina ha un sogno di felicità, o di sviluppo? La felicità di chi? E lo sviluppo di chi?
Per raggiungere lo sviluppo, principalmente inteso come crescita economica e mascherato dalla promessa di una redistribuzione della ricchezza, negli ultimi decenni la Cina si è impegnata in mastodontici progetti di industrializzazione con enormi costi umani, tanto che ora il paese è vicino ad un suicidio ambientale. L’inquinamento dell’aria e dell'acqua raggiunge costantemente nuovi picchi record, e il China Daily il mese scorso ha definito la maggior parte delle metropoli cinesi come ‘appena adatte alla sopravvivenza’. Questa realtà, che un tempo interessava principalmente le aree più industrializzate sulla costa, oggi riguarda anche le province occidentali come lo Yunnan e il Sichuan.
Nello specifico, è proprio a Kunming, la capitale dello Yunnan, che il mese scorso centinaia di manifestanti sono scesi in più occasioni nelle strade del centro per protestare contro le sfrenate politiche industriali del governo locale. Le proteste sono dirette al nuovo piano di costruzione di un impianto petrolchimico; nello specifico, l’attenzione degli ambientalisti è rivolta al rilascio nell’atmosfera di PX (p-xilene), un agente cancerogeno usato nella produzione di poliestere e bottiglie di plastica.
In tutta la Cina le proteste per l'ambiente sono aumentate del 120% tra il 2010 e 2011; negli ultimi due anni, le manifestazioni più importanti sono state quelle di Dalian e Ningbo, dove nel 2011 e 2012 migliaia di persone hanno protestato contro un’ulteriore espansione nella produzione di PX. I risultati di queste contestazioni sono stati diversi: a Dalian, in un primo momento, le autorità avevano promesso di chiudere il complesso che produceva PX, per poi riaprirlo in un secondo momento. A Ningbo, invece, le proteste sono continuate anche dopo le promesse di sospensione di produzione di PX, in parte perché in molti sospettavano che il governo non avrebbe tenuto fede alle promesse date.
Il coinvolgimento della società civile sulle tematiche ambientali, non soltanto è visibile nel numero di persone che prende parte alle manifestazioni, ma anche nella moltitudine di discussioni che sorgono online su forum, blog e social network; migliaia di persone in tutto il paese stanno dibattendo online il caso di Kunming. Su piattaforme come QQ e Weibo vengono espressi diversi punti di vista, mostrando eterogeneità nel modo in cui i cittadini pensano e discutono dei problemi ambientali. Mentre è possibile trovare articoli e commenti in cui è spiegato in termini accessibili gli effetti dell'emissione di PX nell’ambiente, altri post riportano le paure di studenti che sono stati minacciati dai loro istituti, sospettati di aver preso parte alle manifestazioni. E mentre sono in molti ad essere contrari all’apertura del nuovo impianto, altri condannano le nuove generazioni per le dimostrazioni antigovernative. Le proteste di Dalian, Ningbo e Kunming, che coinvolgono in gran numero la classe media urbana, non aspirano ad una rivoluzione. I manifestanti non chiedono un cambio di governo, ma un governo migliore. La società civile è sempre più interessata e preoccupata dalle tematiche di degrado ambientale e spesso si oppone al modello di crescita a tutti i costi che è stato messo in atto negli ultimi decenni, rappresentando quindi un cambiamento nel significato del ‘sogno cinese’.
Se questo cambiamento verrà preso in considerazione dalla leadership, e in che modo Beijing vi risponderà, non è ancora del tutto chiaro. Nonostante ciò, alcuni passi verso una presa di coscienza riguardo le problematiche ambientali sono già stati intrapresi: la settimana scorsa per esempio la Cina ha lanciato la prima giornata nazionale a bassa emissione di anidride carbonica e molte megalopoli hanno isitutito un tetto massimo di emissioni nell’atmosfera e programmi commerciali con lo scopo di limitare i livelli di inquinamento. Il governo regionale dello Yunnan (di cui Kunming è il capoluogo) ha avviato, in concomitanza con altre regioni, un programma di cattura e sequestro del carbonio (CSS): a partire da questo accordo, la compagnia di investimenti forestali dello Yunnan venderà carbon credits (crediti per l'immissione di una tonnellata di anidride carbonica nell'atmosfera) per un valore di 174 mila dollari ad una compagnia metallurgica nel Guandong: parte dei profitti verrà poi reinvestita per piantare e mantenere una foresta di bambù che assorbirà e purificherà una quantità di carbonio equivalente al numero di carbon credits venduti.
È difficile prevedere se questi programmi avranno successo e quali cambiamenti apporteranno nella pianificazione a lungo termine nell’industrializzaizone e nello sviluppo della regione. È anche molto poco probabile che chi ha sofferto di più le consequenze dello sfruttamento ambientale, come i contadini e gli allevatori della zona, riceverà alcun beneficio dal mercato delle emissioni. Questi nuovi programmi potrebbero anche solo essere una concessione strategica del governo regionale per allontanare l’attenzione della società civile dalla costruzione dell’impianto petrolchimico o dal completo degrado e inquinamento del Dinachi Hu, il lago nelle vicinanze di Kunming. Ciò che è certo è che giornate a bassa emissione di anidride carbonica o programmi di cattura e sequestro del carbonio possono essere al massimo il primo passo verso un necessario cambiamento nelle politiche ambientali.
Osservare il modo in cui la Cina fronteggerà la sfida ambientale e le pressioni da parte della società civile sarà un test per capire cosa c’è dietro il’ sogno cinese’. Più ricchezza? Un ulteriore balzo in avanti del PIL? O uno spostamento verso politiche di sviluppo a più ampie vedute? I prossimi mesi saranno cruciali per capire quale linea d’azione deciderà di prendere la nuova leadership per il futuro del Paese, e la felicità e lo sviluppo di chi è tra le finalità del nuovo ‘sogno cinese’.
Laura McMasala
Questo articolo è stato pubblicato in inglese da McMasala sul giornale inglese ‘Peace News’: http://peacenews.info/blog/7282/china%E2%80%99s-dream
Possono interessarti anche questi articoli :
-
COSENZA: L’UOMO NOMADE | Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie,...
Mostra L’UOMO NOMADE peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie Cosenza – Palazzo ArnoneMercoledì 1 luglio 2015 – ore 11. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
ROMA e SUTRI: PRIMA NAZIONALE KIRON CAFE’ | TEATRI DI PIETRA LAZIO XVI EDIZIONE
KIRON cafè TEATRI DI PIETRA LAZIOXVI EDIZIONE PRIMA NAZIONALE SABATO 4 LUGLIO 2015ANFITEATRO DI SUTRI (Viterbo) DOMENICA 5 LUGLIO 2015AREA ARCHEOLOGICA, PARCO D... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Il Donbass è come il sud Italia.
Quindi potrebbe essere utile analizzare le posizioni polarizzate che molti hanno appreso per quanto riguarda l'Ucraina. Per eludere tali opinioni radicate,... Leggere il seguito
Da Nicovendome55
ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
La Torino che cambia: Mirafiori
Oggi è un'altra data importante nel cammino che la Città di Torino sta facendo verso il futuro. Il punto di partenza, ben noto, è quello della città... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
La chiesetta di Roslin e il Castello, o di tutto ciò che non ha detto Dan Brown…
…. non ha detto che la chiesetta è un capolavoro bellissimo, intarsiato come nessuna costruzione gotica (purtroppo all’interno non si possono fare foto),... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Turchia, la questione curda dopo il voto
Print PDFdi Filippo UrbinatiCome sempre accade le elezioni politiche di un Paese non si giocano su una sola tematica ma ruotano attorno ad una complessa rete... Leggere il seguito
Da Bloglobal
OPINIONI, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ