Si sta votando per l’elezione del sindaco e del Consiglio comunale di 1.274 comuni e per la scelta del presidente e del Consiglio provinciale di 9 Province.
E’ tanta roba.
E come in ogni tornata elettorale da 10 anni a questa parte, Massimo D’Alema mi appare in sogno.
Il resoconto del sogno è più o meno questo: io dormo e lui arriva puntuale, deciso, convinto, mi porta il caffè a letto e con tono austero mi ripete:
“Caro Frank, se votassero solo quelli che leggono i giornali, non ci sarebbe partita. Non parliamone se votassero solo quelli che leggono i libri. Ma siccome vige il suffragio universale, state attenti: è nella fascia meno acculturata che sfonda la destra“.
Non ho il tempo di replicare che mi suona puntuale la sveglia e riprendo coscienza.
E il risveglio è come un calcio nelle palle: rimango senza fiato.
E, inutile dirvelo, la giornata è rovinata.
Perché mi rendo conto che su questo punto sono mezzo d’accordo col baffetto.
E la cosa mi attanaglia.
Mentre bevo il caffé mi chiedo ad alta voce se il suffragio universale non sia, così com’è, il sistema migliore per assicurare una buona rappresentanza e un buon governo.
Poi rifletto (sempre a voce alta) sull’astrattezza e la mancanza di dimensione pratica dei ragionamenti di D’Alema.
Sulla distanza che ha il Pd dai problemi reali delle persone.
Su sto cazzo di “ceto medio” riflessivo di Paul Ginsborg.
E poi su Beatrice Borromeo e Linus (non il giornale).
E mi rendo contro di non avere speranze: non posso trovami d’accordo con Massimo D’Alema.
Perché dovrebbe essere giusto togliere dei diritti e far votare solo chi dimostri almeno una minima conoscenza civica?
Chi l’ha detto che è un dovere morale informarsi il più possibile per non disperdere il voto nel marasma dei Marco Rossi in lista?
Certo, un minimo di decoro ce lo devi avere.
Basta un po’ di gusto e un pizzico di buon senso per essere al passo con i trend del momento.
Poi va bene tutto, facciamo votare anche la casalingona di Voghera.
E tutti quelli del Popolo Azzurro.
Però santoddio, quelli con la maglietta di paperino no.
Magazine Società
Potrebbero interessarti anche :
-
Luino, Cataldo eletto presidente del Consiglio. Compagnoni propone l’apertura...
-
Luino, il primo consiglio comunale fissato per lunedì 22 giugno. Ecco i punti...
-
cosa fare quando si accende in lei il desiderio di leggerle tutte
-
Luino: ecco i consiglieri più votati. Dati e considerazioni sul voto e sulle...
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Elezioni a Luino: a confronto i programmi ed i candidati delle cinque liste. Si...
Sono cinque le liste presenti a Luino per le elezioni amministrative in programma per il 31 maggio. Nel 2010 e nel 2000 i gruppi candidati erano tre, mentre... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Elezioni a Luino: anche il Movimento Italia Nazione di Agostinelli presenta la...
E’ arrivata in serata anche la lista dei candidati consiglieri del Movimento Italia Nazione guidato da Pietro Agostinelli. Sono stati così resi noti tutti ... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
“Luino in Movimento – Controcorrente” presenta il programma ed i propri...
Dopo aver ufficializzato la partecipazione alle prossime elezioni amministrative del 31 maggio a Luino, il gruppo “Luino in Movimento – Controcorrente”... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Considerazioni sul labirinto della crisi, fra grecia ed europa... #rischioalto
"[...] Ricapitolando: salvataggio delle banche francesi e tedesche senza alcun taglio del debito, quindi costo dell'aggiustamento tutto sul debitore [... Leggere il seguito
Da Alessandro
SOCIETÀ -
“linus” compie cinquant’anni. Da sabato in edicola il “numero speciale”, tanti...
Il primo numero usciva ai primi di aprile del 1965. Nel corso di cinquant’anni, la rivista “linus” ogni mese ha presentato al pubblico italiano il meglio del... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Elezioni amministrative 2015, Andrea Pellicini: “Luino oggi è più bella. Mi...
A cinque anni esatti dall’inizio del mandato (ndr, il 28 maggio 2010), il sindaco di Luino, Andrea Pellicini, ha scelto proprio oggi di confermare la sua... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ