Al contrario di altri tipi di tè, il tè verde ha un effetto benefico sugli organi digestivi. I tannini calmano le mucose dello stomaco e dell’intestino. Ne beneficia chi soffre di malattie di origine nervosa e infiammatoria del tratto gastrointestinale.
Il tè mitiga inoltre gli acidi in eccesso presenti nello stomaco. Le sostanze amare contenute in esso regolano il flusso biliare e contribuiscono a risolvere i problemi digestivi e la perdita di appetito. Essendo una bevanda alcalina neutralizza e combatte l’iperacidità gastrica. La sua funzione è quindi importante per la correzione delle malsane abitudini alimentari.
