Immagini #12

Creato il 30 dicembre 2012 da Eraserhead
Tocca classificare le meglio visioni di quest’anno, lo si farà semplicemente con la cellula del cinema: l’immagine, una top ten più uno perché non mi andava di lasciare fuori nessuna delle ultime quattro pellicole di sotto elencate. Ma siccome le cose viste sono state tante e sono state tanto belle, meglio spendere due parole su chi non c’è ma che avrebbe potuto tranquillamente esserci e i motivi di tale assenza restano oscuri anche al sottoscritto. Non c’è l’ennesimo sigillo di quello che ormai può essere considerato un Maestro (Amour), non c’è un ritorno che attendevamo impazienti e che non ha affatto deluso (Kotoko), non ci sono le albe di due astri autoriali nascenti con cui è certo che dovremo fare i conti da qui in avanti (Alps e Laurence Anyways), non c’è l’orrore in diretta di chi il cinema lo fa rimare con realismo (Kinatay), non ci sono colpi isolati che sebbene di diversa natura hanno lasciato lividi dolorosi (R e La mosquitera), non c’è il primo lungometraggio di una grande regista (Ratcatcher), non ci sono due lampi d’altra Europa (Black Field e Magnus), non c’è il cinema che diventa politica che diventa biografia (This Is Not a Film), non c’è l’Italia (a parte L’estate di Giacomo ed È stato il figlio), ma tanto lei è desaparecido da tempo.
In ordine di gradimento:

Mesto na zemle

Holy Motors

Hors Satan

Ne change rien

Naufragio

L'Apollonide (Souvenirs de la maison close)

Michael

Himizu

El cant dels ocells

Magi i luften

Mishen
AMORI BREVI

Swimmer / Wavelength / Plastic Bag / L’homme qui plantait des arbres / Tsumiki no ie / Khaneh siah ast / Madame Tutli-Putli

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :