Magazine Bambini
No, non è un errore di battitura la "e" precedente, ho volutamente rimarcare il fatto che finalmente è stato riconosciuto il diritto di una famiglia a stare insieme.L’arrivo di un bebè, soprattutto se è il primo, stravolge la vita di una coppia in un modo quasi inimmaginabile: ci si trova fra le mani un frugoletto piccolo, indifeso che si deve imparare a conoscere e ad accudire e che necessita di cure costanti, perché allora dobbiamo lasciare alla mamma – che già deve metabolizzare le conseguenze fisiche, psicologiche e ormonali del parto – tutto il carico di lavoro? Io credo invece che mamma e papà debbano concorrere insieme nella crescita del piccolino, fin da subito.
Insomma la mamma li porta in grembo per nove mesi, li allatta al seno e questo contribuisce a creare un legame imprescindibile e trascendentale coi propri figli, il papà quindi già parte svantaggiato, non credo quindi sia giusto porre ulteriori ostacoli fra papà e figlio. Penso invece che debbano essere incoraggiati i papà che vogliono accudire i loro figli e supportare – e sopportare – la compagna nelle delicate settimane del puerperio ed ovviamente anche dopo.Ora, infatti, il papà può sì usufruire dei congedi parentali (già il nome “parentali” non rende giustizia alla paternità), ma in sostituzione della mamma.Se cioè la mamma è in maternità, dovrebbe rinunciarvi, per qualche giorno, per lasciare questo diritto al papà.Parliamo tanto di parità fra i sessi, ma le pari opportunità passano anche da qui: dal permettere al papà di fare il papà in tutto e per tutto. Invece è ancora abbastanza – anzi troppo – radicata nella nostra società l’idea che al papà spettino i momenti di gioco e alla mamma tutto il resto.
Credo invece che si debbano responsabilizzare i papà, anzi, penso che siano proprio i papà i primi a voler essere responsabilizzati e a partecipare pienamente alla vita dei propri figli e credo che questa volontà debba essere incoraggiata, non ostacolata.Il mio compagno, per esempio, è, per mia fortuna, uno di questi papà del terzo millennio che non vuole perdersi nulla della vita del proprio figlio, nemmeno prima della sua nascita. Quando però ci siamo iscritti al corso pre-parto, lui era uno dei pochissimi papà presenti e anche un po' bistrattati. Insomma, al corso stesso volevano inculcare l’idea che la donna fosse l’unica artefice della crescita del figlio e che l’uomo fosse solo una presenza di contorno. Durante il corso, poi, i papà non potevano nemmeno assistere agli esercizi di preparazione al parto. Quando ho cercato di ribellarmi a questa oscenità dicendo che nel momento in cui tutte noi avremmo dovuto partorire, con tutta probabilità al nostro fianco ci sarebbero stati i nostri compagni, quindi anche loro avrebbero dovuto essere pienamente informati e formati per poterci essere d’aiuto; mi è stato risposto che avevo ragione, ma che una disposizione della Asl locale lo impediva.Anche in ospedale, dopo il parto, spesso ai papà non viene permesso di restare in ospedale durante la notte e la motivazione che a me personalmente è stata data è: “Te la devi cavare da sola, perché a casa sarai sola” O_o Prima di tutto chi ti ha detto che a casa sarò sola? E poi questo mi sembra un ulteriore affronto alla libertà di una famiglia di stare insieme, soprattutto nelle primissime ore.Questa sentenza, invece, va proprio controcorrente rispetto alle consuetudini attuali e spiana la strada, speriamo, ad una nuova visione della famiglia e soprattutto della paternità.
Perché, è inutile, noi donne siamo ancora ossessionate dall’idea di dovercela fare da sole a mandare avanti la casa, la famiglia, il lavoro, la piscina, gli impegni, gli amici, il bollo della macchina, il canone Rai, il giardino ecc…. Ci viene inculcata fin da piccole questa servitù nei confronti della famiglia, che spesso e volentieri, però, si ripercuote sul nostro umore: magari abbiamo la casa che brilla, ma noi siamo e ci sentiamo devastate.
Credo, invece, che sia ora di rilassarci un po’e di farci aiutare dai nostri compagni, senza per questo sentirci in colpa per il fatto di non aver fatto tutto da sole.
Quindi …. W i papà e la nostra serenità! ;)
www.mammamiacheblog.blogspot.it
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Ansia da gnocchitudine
L'altro giorno stavo andando al super a piedi con Superboy e il piccolo non ce l'ha fatta: a metà strada ha proprio dovuto poppare. Leggere il seguito
Da Taccodieci
PER LEI -
Biofficina Toscana – Fluido corpo all’olivello spinoso, Fluido idratante al...
Nonostante la mia compare di blog mi avesse già decantato da anni i prodotti di Biofficina Toscana, io non avevo ancora mai provato il piacere di usarli. Leggere il seguito
Da Vanillabeauty
BELLEZZA, PER LEI -
SOUFEEL - Bracciali componibili a buon prezzo -
I bracciali componibili e personalizzabili, composti da tanti piccoli charms, sono senza dubbio la moda del momento. Io stessa ne vado matta e ho già composto... Leggere il seguito
Da Beautylandiabeauty
BELLEZZA, PER LEI -
Convergenze parallele (osservazioni generali in margine agli Esami di Stato)
Ci sono cose che non si possono pubblicare in forma narrativa, o per lo meno non in tutti i tempi. Così, mentre l’attesa degli esiti ufficiali degli orali... Leggere il seguito
Da Povna
DIARIO PERSONALE, PER LEI, SCUOLA -
Moda inverno 2016: tailleur color pastello e accessori vintage per Prada
Molto belle le nuove fantasie di Gucci, femminili e più audaci. Abiti al ginocchio dal taglio anni Settanta. Gli accessori come sempre sono in coordinato con gl... Leggere il seguito
Da Trescic
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI -
Rapita da Elena Ferrante
Orfana della Ferrante, sono in un limbo spiacevole di letture senza arte ne parte.Ho scelto, una volta chiusa la quadrilogia, di approcciare un manuale... Leggere il seguito
Da Patalice
DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI