Magazine Attualità

In tempi di crisi la benzina va a «ruba» e anche i ragazzini imparano presto

Creato il 12 febbraio 2012 da Nottecriminale9 @NotteCriminale

In tempi di crisi la benzina va a «ruba» e anche i ragazzini imparano presto
Hanno, infatti, svuotato il serbatoio di un autocarro al Casilino «armati» di dieci taniche da venti litri ciascuna. Il piano sembrava ben preparato: l'ora, verso la mezzanotte quando in strada complice il freddo di questi giorni circola pochissima gente; il posto, un parcheggio pubblico adibito alla fermata di automezzi privati; il materiale pronto da usare, forbici da giardiniere, guanti in gomma, tubi per il travaso del carburante e 10 taniche da 20 litri ciascuna. 
La vittima era un autoarticolato con rimorchio dal quale prelevare il prezioso contenuto. Tuttavia il programma non aveva previsto una chiamata al 113 che segnalava uno strano movimento di gente attorno a un autocarro in via Carlo Santarelli, nel quartiere Casilino. In poco tempo due Volanti hanno raggiunto il luogo indicato da cui gli operatori hanno notato un' auto allontanarsi. 
Così mentre una pattuglia verificava cosa fosse accaduto all'interno del parcheggio, la seconda cominciava un inseguimento con la macchina che si stava allontanando cercando di scappare, ma nei pressi del grande Raccordo Anulare gli agenti sono riusciti a bloccarla. Appena i poliziotti hanno fatto scendere dall'autovettura i tre occupanti, 3 romeni di 30, 31 e 26 anni, sono stati assaliti dal forte odore di gasolio. All'interno dell'auto c'erano 7 taniche da 20 litri ciascuna di cui 3 piene di gasolio, oltre al materiale usato per l'operazione: un paio di guanti in pelle, un tubo di gomma, una forbice da elettricista e delle salviettine. 
Contemporaneamente nel parcheggio di via Carlo Santarelli, l'equipaggio del commissariato Prenestino, ha accertato che l'autoarticolato aveva il tappo del carburante spaccato e, accanto al veicolo, c'erano 3 taniche da 25 litri già rifornite con altrettanti tubi di gomma usati per il travaso del carburante. L'autista del mezzo ha denunciato la perdita di circa 150 litri durante la notte, a fronte dei 600 presenti nel serbatoio del mezzo la sera prima. In tempi di crisi la benzina va a «ruba» e anche i ragazzini imparano presto
E fanno presto i ragazzini ad imitare i grandi, così 5 minorenni di età compresa tra i 15 e 17 anni, tutti toscani, sono stati sorpresi a rubare carburante da un camion dei servizi ambientali in sosta per l'emergenza neve in viale Piombino a Firenze. 
Poco prima della mezzanotte, spiega la questura, personale di una volante ha prima notato due persone vestite con abiti scuri (travisate con cappellino di lana e sciarpa), ferme in strada tra via della Casella e viale Piombino e poi altri tre giovani intenti a travasare gasolio in una tanica dal serbatoio del camion. 
Scoperti i ragazzi si sono subito dati alla fuga abbandonando a terra tubi e altri utensili, trovandosi però poco dopo la strada sbarrata da un'altra volante, nel frattempo chiamata in ausilio. 
Gli agenti hanno verificato che dal serbatoio del camion era stato prelevato gasolio riversato in 4 taniche della capienza di 25/30 litri. Portati in questura i cinque ragazzi sono stati denunciati e poi affidati ai genitori.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog