Sta per uscire il nuovo fascicolo della rivista internazionale di poesia Italian Poetry Review diretta da Paolo Valesio e co-diretta da Alessandro Polcri.
In questo numero (aperto dall’editoriale “Critica e meditazione” del Direttore) abbiamo una ricchissima selezione di poesie inedite: Allen Mandelbaum, Stefano Guglielmin, Carlo Villa, Stefano Carrai, Maurizio Godorecci, Giancarlo Pontiggia, Daniele Gennaro, Elio Grasso, Todd Portnowitz, Danilo Breschi, Raoul Precht, Silvia Rizzo e Alessandro Ramberti.

Nella sezione di critica segnaliamo i saggi di Irene Gambacorti su Aldo Palazzeschi italofrancese, Alice Loda sul primo Caproni, Romano Manescalchi su Nino Boriosi (con una breve antologia di testi) e Alessandro Giammei su Dario Villa.
Per le traduzioni i lavori di Jeff Holdridge e Wanda Balzano che traducono Eugenio Montale e di Anne Greeott che traduce Mario Luzi. Chiude la sezione un testo autotradotto di Barbara Carle.

E poi recensioni su poeti come Pozzi, Colucci, Quintavalla e Benedetti e ancora la sezione Drammi (con un monologo teatrale di Gregorio Scalise e un “onirodramma” di Plinio Acquabona), e quella dei Saggi-recensioni.
Arricchiscono il fascicolo le foto di Tiziana Cera Rosco e i disegni di Carlo Villa.
Il volume, idealmente dedicato a Maria Leopoldo Panero (di cui segnaliamo il volume Senz’arma che dia carne all’imperium con poesie scritte in italiano per la collana Ungarettiana) e a Fernando Bandini, sarà in distribuzione a metà novembre.