Una donna di 30 anni è deceduta in seguito ad un incidente in grotta in Svizzera, nel Cantone di Berna.
L’uscita alla grotta Senkloch-Höhle, nel comune di Habkern, era incominciata domenica 30 dicembre, era insieme ad un altro speleologo di 37 anni. Entrambi esperti dovevano effettuare una vasta perlustrazione per una permanenza di 3 giorni in una zona distante 5 ore dall’ingresso.
Al ritorno la donna è caduta, dalla traduzione si direbbe su un traverso, da 40 metri di altezza, e l’altro speleologo è andato a chiamare i soccorsi da solo.
Il Corpo del Soccorso Svizzero sta effettuando una operazione di recupero, con difficoltà dovute all’allargamento di strettoie che non permettono il passaggio della barella. Si prevede il termine dell’operazione per questa sera.
Fonte:
www.speleo.ch
Magazine Scienze
Incidente mortale in una grotta in Svizzera, in corso il recupero
Creato il 02 gennaio 2013 da Andrea Scatolini @SCINTILENAPossono interessarti anche questi articoli :
-
Rlevato azoto molecolare nell'atmosfera della cometa 67P
La sonda dell'ESA Rosetta ha rilevato per la prima volta azoto molecolare in una cometa, fornendo indizi sulle prime fase di formazione del nostro Sistema... Leggere il seguito
Da Aliveuniverseimages
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Rosetta trova l’azoto molecolare
La missione Rosetta dell’ESA si intasca un altro primato scientifico. Sua infatti la prima misura della presenza di azoto molecolare (N2) in una cometa. Non... Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
L’ acqua sulla Terra portata dagli asteroidi, non dalle comete
Una delle ultime immagini della Cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko fotografata lo scorso 2 dicembre 2014. Crediti: ESA/Rosetta/NAVCAM – CC BY-SA IGO 3. Leggere il seguito
Da Sabrinamasiero
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Acqua di cometa, acqua sbagliata
Lo strumento RTOF, uno dei due spettrometri di massa dell’esperimento ROSINA, a bordo dell’orbiter Rosetta dell’Agenzia Spaziale Europea. Crediti: ESA/Rosetta... Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Sento puzza di cometa
Mentre arriva alle fasi finali il concorso per trovare un nome al Landing Site di Philae, il team scientifico della missione Rosetta diffonde delle nuove... Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
ESA Rosetta: a 10.000 chilometri dalla cometa 67P il nucleo diventa binario
Oggi 15 luglio, solo 10.000 chilometri separano la sonda dell'ESA Rosetta dalla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko.Domani la sonda eseguirà il terzo dei quattro... Leggere il seguito
Da Aliveuniverseimages
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
I suoi ultimi articoli
-
43° corso di introduzione alla speleologia, Padova
-
1 Aprile a Satriano di Lucania ore 18.00 Presentazione della Scuola di Speleologia Lucana ed avvio del I Corso di Speleologia di I livello
-
Escursione di avvicinamento alla speleologia con I barbastrji: 17 APRILE
-
Cambia il vertice del Soccorso, Dellantonio subentra a Baldracco