








Le UOVA sono una fonte di proteine di altissima qualità, la massima in assoluto, e allo stesso tempo prima sorgente di colesterolo alimentare.
Il più economico tra gli alimenti di origine animale, ma allo stesso tempo uno dei più temuti per i rischi di tossinfezione.
Come nessun altro cibo, l’uovo concentra caratteristiche che inducono a metterlo ai vertici di un’ipotetica hit-parade dei cibi, e altre che potrebbero suggerire di tenersene a distanza.
Un uovo medio, del peso di 65g, contiene circa 7g di proteine (5nell’albume, 2 nel tuorlo). Si tratta di proteine ad altissimo valore biologico, inferiori solo a quelle del siero del latte: in altre parole, gli amminoacidi contenuti nelle uova vengono assorbiti trasformati dall’organismo umano in modo più efficiente rispetto a quelli contenuti in buona parte degli alimenti di origine animale, e, ovviamnete, di quelli dei vegetali.
Inoltre, l’uovo è ricco di fosfolipidi, vitamine (A, D, E, PP, B1, B2, B12) e minerali (ferro, fosforo, calcio).
Ma, se è vero che il contenuto di grassi non è eccessivo (siamo sui 5-5,5 g a uovo), e che, in virtù di questi contenuti, l’apporto calorico è modesto (75-80 a pezzo, cioè meno di un vasetto di yogurt!), è la qualità dei grassi a preoccupare. L’uovo di gallina – e in generale tutte le uova, compreso il caviale – è infatti l’alimento a più alta concentrazione di colesterolo: uno ne contiene circa 250mg, quanto se ne trova in una bistecca e in una porzione di crostacei messe insieme, o a quattro porzioni (da 60-70g) tra salumi e formaggi assortiti.
Il buon senso e le raccomandazioni della medicina ufficiale quindi raccomandano di non andare oltre le 4 uova a settimana.
Se vogliamo renderle partcolarmente “leggere” scegliamo i metodi di cottura che fanno rapprendere l’albume lasciando crudo il turolo: uovo alla coque, in camicia, bazzotto e all’occhio di bue senza grassi.
Infine…una piccola provocazione per quei genitori che hanno sempre un po’ di timore a dare uova ai loro pargoli perchè le ritengono troppo grasse e pesanti: l’uovo contiene solo un quarto dei grassi presenti nei famosi ovetti di cioccolato con sorpresa!
written by LAVINIA CAPPELLA