Magazine Informazione regionale

Input del 03 novembre 2013 – La giustizia del compromesso, per tirare a campare

Creato il 03 novembre 2013 da Canicattivi @CaniCatTweet

input paolo giardina logo copia

anna maria cancellieri
Il ministro Cancellieri si è resa protagonista di un comportamento che rientra esattamente nelle sue funzioni.

Il ministero di cui è responsabile è quello di grazia e giustizia. Non c’è giustizia senza grazia e viceversa. La speranza è quella che un ministro si renda protagonista non di 110 interventi in tale direzione, ma di migliaia.

Esistono delle situazioni umane nelle carceri per cui la giustizia diventa giusta, solo in presenza della grazia. Ma nel caso Cancellieri c’è dell’altro, c’è un altra cosettina, non di poco conto. La famiglia della persona, legittimamente graziata, è la stessa che ha dato 3,6 milioni di nostri soldi (buona uscita) al figlio del ministro. Anche quando i due eventi non risultano legati da dipendenza diretta, non sono, per questione di opportunità, conciliabili.

Ma si sa, la giustizia, quella giusta, non esiste, è un miraggio. Lo è perfino nel più mitico dei racconti, l’“Odissea”. Omero non rivela se Zeus è un dio giusto, ci dice solo che è un dio del compromesso.

Anche nell’Olimpo si tirava a campare a via di compromessi…


Archiviato in:Input di Paolo Giardina

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :