
L'utilizzo "alla cieca" di alcuni software per il calcolo matematico può produrre risultati inaspettati. È il caso di Mathematica nel calcolo degli integrali indefiniti.
Lavorando nella modalità di "Calcolo simbolico", Mathematica lascia inespressa la costante di integrazione C. In altre parole, fornisce la primitiva della funzione assegnata per C=0. Tuttavia, se proviamo a calcolare:
![[¯|¯] Integrali indefiniti Mathematica: attenzione alla costante integrazione](http://www.extrabyte.info/int_math2.gif)
otteniamo:
![[¯|¯] Integrali indefiniti Mathematica: attenzione alla costante integrazione](http://www.extrabyte.info/int_math3.gif)
Calcolando "a mano":
![[¯|¯] Integrali indefiniti Mathematica: attenzione alla costante integrazione](http://www.extrabyte.info/int_math4.gif)
che è un risultato "apparentemente" diverso. Apparentemente, perchè la differenza tra i due risultati è una costante, come mostrato nel seguente file PDF.