Involtini di verza delicati e i regali di Natale da non fare...

Da Mammazan

Credo che uccidere qualsiasi creatura vivente sia un po' come uccidere noi stessi...

E non vedo differenza tra il dolore di un animale e quello di un essere umano...
Margherita Hach (1922)



Questo aforisma di Margherita Hack calza a pennello a quanto mi accingo a scrivere...
In estate, in prossimità delle ferie,  ho esortato  coloro i quali si accingevano a partire per le agognate mete delle loro vacanze a non abbandonare i loro piccoli o grandi amici a quattro o due o anche senza zampe ( in questo caso mi riferisco ai pesciolini rossi o di qualunque altro colore)..

Ora a poco più di due mesi da Natale invito a non regalare a cuor leggero animali se non si è sicuri che i destinatari di tale dono siano in grado di accudire a dovere i nuovi compagni della loro vita..
I gatti ad esempio sono relativamente meno impegnativi: non hanno bisogno di uscire  per un necessario sgambamento e devono essere educati, mi riferisco ai cani,  a non abbaiare in continuazione, anche se un recente provvedimento consente ai loro proprietari di tenerli in casa contrariamente a quanto succedeva in precedenza secondo severe regole di condominio....
E ciò per evitare feroci liti che spesso hanno esiti disastrosi.
Devono comunque essere nutriti regolarmente, visitati dai veterinari e, ripeto educati e soprattutto amati sempre ..insomma fanno parte della famiglia e non hanno scelto loro di venire a casa nostra...
Non bisogna lamentarsi se distruggono la casa e  riducono in pezzi tutto quello che incontrano sul loro cammino.... è la loro natura! 
Ciò vale per tutti gli animali la cui vista può invogliare all'acquisto sempre mirato a farne un dono e non solo per la festività cui accennavo prima....
Ed ora, dopo questo pistolotto, passo alla ricetta che può tornare comoda d'ora in poi, visto che , almeno qui al nord le temperature si stanno abbassando!

Tempo di preparazione: circa 30'

Costo: basso 
Difficoltà:*

INGREDIENTI

6-8 foglie grandi di verza o anche più a seconda del numero dei  commensali
1 zucchina di medie dimensioni
150 gr di pane raffermo
1 spicchio d'aglio
1 rametto di prezzemolo fresco o un pizzico di quello secco
2 uova 
100 gr di parmigiano grattugiato
sale e pepe.b.
1 dado per brodo vegetale
poco latte per l'ammollo del pane raffermo

Per prima cosa stacchiamo con delicatezza dalla verza le foglie esterne ( quello che ne rimane può essere cucinato in seguito a piacimento)...
Ovviamente vanno lavate e sbollentate per pochi minuti un acqua salata, scolate per bene su un telo  e quindi poste a raffreddare su un tagliere....
Eliminare la costolina centrale e sovrapporre le due parti laterali in modo da facilitare la preparazione dell'involtino...

In un tegame antiaderente porre a soffriggere un dadolata di zucchina, ma potreste anche usare la melanzana, con olio extravergine,  uno spicchio d'aglio e il prezzemolo tritato se fresco o un pizzico di quello secco....



Trasferire la zucchina stufata in una scodella ed unire le uova, il parmigiano grattugiato, il pane raffermo privato delle crosta ed ammollato in precedenza  nel latte e quindi strizzato..
Regolare di sale e pepe con moderazione...
Mescolare per bene...

Ora disporre una piccola quantità di impasto in ogni foglia di verza preparata come si è visto in precedenza e arrotolare per bene l'involtino in modo che il composto non fuoriesca in fase di cottura....

Accomodare tutti gli involtini in un tegame che li contenga di misura...

E prima di questa operazione legare ogni involtino con filo bianco ( io ho usato, in mancanza di meglio, il filo per imbastire)..

Versare nel tegame dell'acqua ben calda e sbriciolare un dado per brodo vegetale in proporzione  di 1 per litro di acqua..questo per regolarsi nel caso la quantità di involtini sia maggiore...
L'acqua deve superare la sommità degli involtini di circa 1 o 2 cm....

Portare a bollore e quindi abbassare il gas per una cottura, a medio fuoco, che dovrebbe durare per circa 20'... 

Passato questo tempo, e appena sarà possibile maneggiare gli involtini di verza eliminare il filo e disporre nel piatto in ragione di un paio di involtini a persona e cospargere con abbondante parmigiano grattugiato...

Ovviamente questo è un primo piatto che si può preparare in anticipo e scaldare al microonde per qualche secondo o anche nel recipiente di cottura....
Ed ora care amiche, iniziamo la giornata si spera senza brutte sorprese!!!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Muffin al caramello e cioccolato bianco

    Buoni, anzi no: buonissimi…anzi di più: illegali! Ingredienti 20 muffin: 400 g di farina 50 g di zucchero per il caramello 150 g di zucchero 200 g di burro 1/2... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Roberto Ferrara
    CUCINA, RICETTE
  • L’angolo di Dolcepentolina

    PATE DI MERLUZZO E FAGIOLI BIANCHI  per 4 persone 200 gr di filetti di Merluzzo,200 gr di fagioli di Spagna sgocciolati,aglio, 6 pomodori secchi,1/2 litro di... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Gialloecucina
    CUCINA, CULTURA, LIBRI
  • |⇨ Crostata Macrobiotica alla Frutta Fresca

    Concludiamo il consueto appuntamento con la nostra rubrica settimanale dedicata alla cucina vegetariana proponendovi la ricetta della Crostata Macrobiotica... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Piac3r
    CUCINA, RICETTE
  • |⇨ Arrosto Vegano

    Proseguiamo il consueto appuntamento con la nostra rubrica settimanale dedicata alla cucina vegetariana/vegana proponendovi la ricetta dello squisito Arrosto... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Piac3r
    CUCINA, RICETTE
  • |⇨ Crespelle Integrali con piselli funghi e curry

    Siamo giunti al consueto appuntamento con la nostra rubrica settimanale dedicata alla cucina vegetariana/vegana ed apriamo questo nostro appuntamento settimanal... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Piac3r
    CUCINA, RICETTE
  • In giro per l’umbria - Prima parte

    ~♪ Musica - Jovanotti feat. Manu Dibango ♪ ~ Questa settimana niente ricetta ma, come promesso, ecco qualche foto fatta durante i meravigliosi giorni trascorsi... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Paneemarmellata
    CUCINA, RICETTE