
Io e te si rivela essere un dramma intimista e disorientante, una storia che si prende il suo tempo e che si evolve principalmente all'interno dei due giovani protagonisti, andando a formare un rapporto che di principio "non è qualcosa". I due infatti non sono amici, non sono amanti, non sono neanche completamente fratelli.
Lorenzo è un ragazzino triste e chiuso nel suo mondo, a lui non piacciono gli altri e si basta da solo. Olivia. invece. è un'anima disperata, una figlia dimenticata, che combatte contro il demone dell'eroina. La loro convivenza forzata forzerà le loro barriere e li legherà in un qualcosa di forte e inedito, lontano da vincoli parentali.
Bertolucci dall'alto della sua grandezza scende nello scantinato dove i due giovani si isolano. Uno scantinato forse simbolo di un tunnel da attraversare, come di un percorso nell'oscurità, per poter tornare a vivere ripuliti, e con la consapevolezza di avere qualcuno, in superficie. Vi sono punti in contatto, come di un'evoluzione, tra Ultimo Tango a Parigi, The Dreamers e Io e te. Tutte e tre sono storie di reclusione volontaria, tutti i personaggi sfuggono a un qualcosa e tutti cercano di trovare la loro dimensione.
Non è un film perfetto questo Io e te, non è paragonabile alle grandi pellicole cui Bertolucci ci ha abituati, ma è un film vero.
IMDb
Compra Io e te (Dvd) e/o Io e te (Libro) Articoli più o meno Simili: 2012, Bernardo Bertolucci, cinema, drammatico, I, Io e te, italia, Niccolò Ammaniti