
La pianta di oggi l'Issopo detto Hyssopus officinalis fa parte della famiglia delle Lamiacee, cresce spontanea.
Droga
La droga è rappresentata dalle parti aeree fresche o secche.E' ricca di saponine che esercitano la loro attività fluidificando le secrezioni bronchiali e facilitando l'eliminazione del muco.L'olio essenziale presente il fellandrone si elimina attraverso la mucosa bronchiale favorendo anche esso l'espettorazione .
Proprietà
Viene impiegata come stimolante del catarro nelle affezioni delle vie aeree e nelle malattie da raffreddamento.Facilita la sudorazione nell' influenza. Può avere effetto calmante sulle coliche.
Indicazioni.
Espettorante del catarro.Stimolante dell' apparato digerente
Posologia.
Infuso 1 gr per 100 ml di acqua, filtrare dopo 10 minuti di infusione assumendo 2 o 3 tazze al giorno.
Controindicazioni.
Utilizzo negli asmatici.
Effetti collaterali.
Legati agli olii essenziali. .
Curiosità.
Era prescritto da Ippocrate contro la pleurite e Dioscoride lo consigliava per catarro ed asma.