Magazine Diario personale

ITA Where are you from?

Creato il 05 novembre 2012 da Valeskywalker @valeskywalker

All'inizio e' facile:
Io sono Italiana
Io sono Polacco
Poi ci si  mette insieme, e where are you (tu) from? diventa where are you (voi) from?
Io sono Italiana, lui e Polacco
Poi ci si sposa e where are you from? diventa
Io sono Italiana, Lui e' Polacco, viviamo a Ginevra
Con le opzioni,  
-ma dove vi siete conosciuti?
A Torino
- e come mai vivete Ginevra?
Perche' io non volevo tornare a Bruxelles 
- e  che c'entra Bruxelles?
ad un certo punto da fidanzati siamo andati a vivere insieme li', io da Pavia e lui da Varsavia, ma poi io sono tornata in Italia per lavorare a Milano
(a questo punto se l'interlocutore e' italiano non puo' fare a meno di domandarmi come mai stavo a Pavia se ho l'accento toscano, cosi' mi tocca pure la geografia dei miei genitori)
- e come mai avete la targa francese?
perche' lui lavora a Ginevra ma abitiamo al confine con Ginevra, in Francia
Poi nascono le bambine hanno il passaporto Svizzero?
No, sono nate in Francia, e anche se fossero nate in Svizzera comunque avrebbero avuto la nazionalita' Italiana e Polacca, non svizzera cosi' come non hanno quella francese.
Insomma, io a meta' della presentazione geograficotemporale della nostra famiglia sto gia' per addormentarmi e immagino che il mio interlocutore abbia gia'
- perso il filo (possibile)
- rimpianto di avermi chiesto where are you from (probabile)
Vorrei che esistesse una versione short di tutto questo e forse ha ragione il Senator quando e' negli Stati Uniti e gli chiedono where are you from a rispondere semplicemente Madagascar , allontanandosi velocemente prima che l'effetto shock svanisca e lo bombardino di ulteriori domande.
PS, Siccome c'e' sempre  qualcuno che dice: uff, tutte ste (piu' o meno casalinghe) expat che riempiono i loro blog di considerazioni sul vivere qui e la' , fa bene leggere sull'Harvard Business Review di un uomo, italiano, professore e lavoratore con stipendio (a differenza delle casalinghe, lavoratrici senza stipendio) che, sostanzialmente, fa le stesse considerazioni sul vivere qui e la' e sul rispondere al where are you from...io l'ho letto tutto di fila facendo si si con la testa :-)
Moving Around without Losing Your Roots

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :