Magazine Basket

Italia all’Eurobasket 2011

Creato il 06 settembre 2010 da Basketcaffe @basketcaffe

eurobasket2011 Niente Additional Qualifyng Round: l’Italbasket è all’Europeo 2011 in Lituania. Questo è il verdetto uscito dal board Fiba riunitosi ad Istanbul, che con due anni di anticipo, su pressioni proprio della Lituania che organizza la manifestazione, ha deciso di allargare a 24 il numero di participanti alla rassegna continentale, invece che le canoniche 16. Una notizia che ci rende felici, perchè dà la possibilità agli Azzurri di pianificare fin da subito l’evento, con un chiaro obiettivo in testa: i Giochi Olimpici di Londra 2012. Insieme alla nazionale di Pianigiani, vanno direttamente alla fase finale anche Lettonia, Ucraina, Bosnia Herzegovina, Georgia, Bulgaria e Polonia che avrebbero dovuto partecipare al girone di ripescaggio, l’Additional Qualifiyng Round, la prossima estate.
Questa scelta è probabilmente un premio che va aldilà dei meriti degli Azzurri, partiti malissimo nel girone di qualificazione: ma aver chiuso vincendo sempre, a partire dall’impresa di Tel Aviv con Israele, certifica la grande crescita, tecnica e soprattutto emotiva del gruppo di Pianigiani. Andare direttamente all’Europeo è inoltre una maggior garanzia di avere ancora a disposizione Andrea Bargnani e Marco Belinelli, e magari di avere risposte positive da Danilo Gallinari, che viceversa non sarebbe stato attratto da un rischioso barrage come il Qualifyng Round.

È giusto così - ha dichiarato Andrea Bargnani, il leader della Nazionale di Pianigiani -. Avevamo giocato troppo bene nelle ultime partite ed ero rimasto molto male dopo la condanna ai ripescaggi 2011“. Il Mago è stato assolutamente strepitoso e credo che fosse il più deluso del risultato del girone: lui sì che la qualificazione se l’era guadagnata già sul parquet, trascinando i compagni con una leadership che mai gli avevamo visto. Con questo Bargnani, e con Belinelli, magari pure col Gallo, uniti all’imprescindibile crescita degli altri azzurri, l’Italia ha tutte le carte in regola per puntare a Londra 2012.

Fondamentale anche l’intervento del nostro presidente federale Dino Meneghin, al board Fiba: “E’ una decisione importante e sono grato alla Federazione Lituana per la proposta fatta che denota lungimiranza e certifica il livellamento verso l’alto della pallacanestro europea. E’ una grossa opportunità perché Eurobasket 2011 è tanto più importante perché qualifica ai Giochi Olimpici di Londra 2012 e in questo modo viene offerta a più squadre l’opportunità di guadagnarsi la qualificazione che possono mostrare in un’unica competizione il proprio valoree. Questa decisione, per quanto di riguarda, ci evita sinceramente un’altra estate di fatiche, viaggi e spese. L’Italia non si è qualificata direttamente all’Eurobasket per differenza canestri e in questo senso penso proprio che non sottraiamo nulla a nessuno“.

Queste dunque le partecipanti ad Eurbasket 2011 in Lituania, paese che trasuda pallacanestro: Italia, Lettonia, Ucraina, Bosnia Herzegovina, Georgia, Bulgaria, Polonia, che si uniscono quindi a Montenegro, Gran Bretagna, Belgio, Macedonia ed Israele qualificate alla fine del Qualifying round di agosto, e a Spagna, Serbia, Grecia, Slovenia, Francia, Croazia, Germania, Lituania, Russia e Turchia già qualificate alla fine dell’edizione 2009 e che hanno preso parte al Campionato del Mondo in corso in Turchia. Gli ultimi due posti disponibili se li giocheranno in un apposito girone di qualificazione pre-europeo Finlandia, Ungheria e Portogallo, ultime in ogni girone di qualicazione lo scorso agosto.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :