Magazine Cucina
Organizzata a Tokyo, dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) il 30 maggio 2015, la quarta edizione dell’Italian Olive Oil Day.
L'evento si è svolto presso lo spazio eventi “umu” di TV Asahi all’interno del rinomato complesso di Roppongi Hills, situato nel cuore commerciale di Tokyo.
La giornata, pensata interamente come un evento di celebrazione e di promozione dell’olio di oliva, è stata strutturata in tre momenti principali:
- Esposizione, promozione e vendita diretta di prodotti made in Italy
Per tutto il corso della giornata (11-19) importatori giapponesi e produttori non ancora presenti sul mercato hanno presentato più di 40 oli made in Italy attraverso degustazioni e vendita diretta. Sono intervenuti oltre 1000 visitatori tra ristoratori, importatori, distributori e consumatori, offrendo la possibilità agli espositori di operare una triplice azione di market-test, promozione e sviluppo di canali commerciali.
- Seminari educativi
Uno degli obiettivi dell’evento rimane quello di educare il consumatore ad un giusto utilizzo dell’olio di oliva approfondendone la conoscenza a vari livelli, sia produttivo, commerciale che di consumo. Anche quest’anno sono stati organizzati tre panel discussion che hanno presentato in maniera esaustiva varie tematiche. I seminari sono stati:
A. “La filiera produttiva: dall’olivo all’olio di oliva - focus sulla produzione 2014” (relatori: Arca, Pampaloni, Voitzuk)
B. “Caratterizzazione chimica, caratterizzazione sensoriale e proprietà salutistiche dell’olio di oliva” (relatori: Migliorini, De Riccardis, Selin Ertur)
C. “L’olio di oliva e la cucina: come riconoscere un ‘buon’ olio e come abbinarlo” (relatori: Aguilera, Miciyo Yamada, Hamasaki)
- Cerimonia di premiazione
A conclusione della giornata, l'annuncio dei vincitori della terza edizione del JOOP (Japan Olive Oil Prize), davanti ad una numerosa platea di giornalisti ed operatori. 125 gli oli in concorso, provenienti da 10 Paesi: Croazia, Giappone, Grecia, Italian, Nuova Zelanda, Portogallo, Spagna,Stati Uniti, Tunisia, Turchia.
I vincitori del concorso JOOP Japan Olive Oil Prize 2015, giunto alla terza edizione
sono:
CATEGORIA FRUTTATO LEGGERO
1) AGROFIN D.O.O. – Mate Timbro Istriano (Croatia)
2) MANDRANOVA – Nocellara (Italy, Sicilia)
3) MASSIMO MOSCONI & C. SOC. AGR. S.S. – Opus (Italy, Marche)
Gran Menzione:
– AZ. AGR. STASI – Arciprete (Italy, Puglia)
------------------------------------------------------------
CATEGORIA FRUTTATO MEDIO
1) FRANTOIO FRANCI – Villa Magra (Italy, Toscana)
2) AZ. AGR. FISICARO SEBASTIANA – Frantoio Galioto – DOP Monti
Iblei (Italy, Sicilia)
3) AZ. AGR. MARINA PALUSCI – L’Uomo di Ferro (Italy, Abruzzo)
Gran Menzioni:
– AZ. AGR. MARINA PALUSCI – Alchimia (Italy. Abruzzo)
– OLEIFICIO GULINO SAS – Erbesso (Italy, Sicilia)
– FRANTOIO FRANCI – Francibio (Italy, Toscana)
– AZ. AGR. SEBASTIANO FADDA – Lunavera (Italy, Sardegna)
----------------------------------------------------------------------
CATEGORIA FRUTTATO INTENSO
1) DIEVOLE – Blend (Italy, Toscana)
2) AZ. AGR. LE TRE COLONNE – Coratina (Italy, Puglia)
3) FATTORIA RAMERINO – Guadagnòlo Primus (Italy, Toscana)
Gran Menzioni:
– DIEVOLE – Coratina (Italy, Toscana)
– AZ. AGR. TERRE DI PANTALEO – Terre di Pantaleo (Italy, Sicilia)
– AZ. AGR. PAOLO BONOMELLI – Cà Rainene Classico (Italy, Veneto)
– AGRESTIS – Nettaribleo (Italy, Sicilia)
– QUATTROCIOCCHI – Olivastro (Italy, Lazio)
– TERRALIVA – Cherubino (Italy, Sicilia)
-----------------------------------------------
PREMI SPECIALI
Gran Menzione (emisfero meridionale):
- Lot Eight – Lot Eight Reserve Extra Virgin Olive Oil (New Zealand)
Gran Menzione (Nord America):
- Napa Vineland Winery LLC – Massiglia (USA)
Menzione per il piu` alto contenuto di Polifenoli:
- FRANTOIO FRANCI – FranciBio (Italy, Toscana)
Fonte: CS modif.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Pesce spada alla menta
Eccomi ancora in diretta dal Cilento. Ultimo giorno prima di tornare a casa. Anche se in fondo questa è la mia casa... Lo è stata per tantissimi anni quando... Leggere il seguito
Da Sorelleinpentola
CUCINA, RICETTE -
Alla scoperta dei Colli Fiorentini
Gli artigiani del gusto toscano sono stati protagonisti con i propri prodotti “Antichi sapori dei Colli Fiorentini”, evento presentato al Bobino Club Peugeot... Leggere il seguito
Da Saporinews
CUCINA -
Weekendoit 2015: ci sono anch’io e v’insegno il Tapestry Crochet
Rieccomi con una bella notizia. In questi giorni sono stata un po’ assente dal blog, ma se mi seguite su Facebook o Istagram, saprete già che sono stata in... Leggere il seguito
Da Lacaccavella
CUCINA, RICETTE -
Cipolle novelle ripiene di erbe profumate
Adoro le cipolle. Crude e cotte. Adesso che ci sono quelle nuove, che in Veneto chiamiamo cipollotti, mi piace prepararle come contorno solo gratinate o anche... Leggere il seguito
Da Silva Avanzi Rigobello
CUCINA, RICETTE -
“Risi e Bisi…” (riso e piselli) alla maniera di Petronilla
. - Maggio – Giugno - . Se voi non siete venete, ma se Veneto è il marito, è sacrosanto dovere il vostro, di imparare subito, senza perder tempo, come devono... Leggere il seguito
Da Patiba
CUCINA, RICETTE -
Birra Peroni ha festeggiato l’inizio della raccolta dell’orzo a Casali Santa...
Birra Peroni ha festeggiato, insieme agli agricoltori della propria filiera agricola, l'inizio della raccolta dell’orzo da birra per la produzione della birra... Leggere il seguito
Da Sississima
CUCINA, RICETTE