Magazine Jazz / Blues

I cantieri dell’immaginario – istituzione sinfonica abruzzese
L’Istituzione Sinfonica Abruzzese è una delle 13 ICO (Istituzioni Concertistico Orchestrali) italiane riconosciute dallo Stato ed opera sul territorio aquilano ed abruzzese da... Leggere il seguito

Festival di Jazz a Vienna
Quella che un tempo fu la capitale di un impero, l’Impero austro-ungarico, oggi giorno sfoggia i resti di un passato glorioso dalle mille sfaccettature. Impressionanti palazzi –... Leggere il seguito
GLI ULTIMI ARTICOLI DEI BLOGGER
-
La Storia del Jazz, dal 1940 al 1960
Con la seconda guerra mondiale finiscono lo swing e le grandi orchestre, chiudono le grandi sale da ballo e la società americana inizia a cambiare. Leggere il seguito
Il 06 giugno 2012 da Robertocassandro
NONE, NONE -
Festival di Jazz a Vienna
Quella che un tempo fu la capitale di un impero, l’Impero austro-ungarico, oggi giorno sfoggia i resti di un passato glorioso dalle mille sfaccettature.... Leggere il seguito
Il 13 giugno 2012 da Witzbalinka
NONE, NONE, NONE -
I miei standards preferiti: I Can't Get Started (1936)
In questi giorni GEROVIJAZZ compie 6 anni, infatti nacque sulla piattaforma Splinder verso la fine di giugno del 2006, poi lo scorso novembre si è trasferito... Leggere il seguito
Il 28 giugno 2012 da Gerovijazz
NONE, NONE -
I cantieri dell’immaginario – istituzione sinfonica abruzzese
L’Istituzione Sinfonica Abruzzese è una delle 13 ICO (Istituzioni Concertistico Orchestrali) italiane riconosciute dallo Stato ed opera sul territorio aquilano... Leggere il seguito
Il 12 giugno 2012 da Federico
NONE, NONE, NONE -
Chi va con lo Zoppo... non perde Michiel Borstlap e Roberto Gatto giovedì 7 al...
Giovedì 7 giugno al Teatro Kennedy uno spettacolo totalmente inedito, in esclusiva internazionale per la rassegna: il pianista olandese con il popolare... Leggere il seguito
Il 05 giugno 2012 da Conlozoppo
NONE, NONE -
I miei standards preferiti: Darn that Dream (1939)
Darn That Dream, ancora oggi uno degli standards più battuti dai jazzisti di tutto il mondo, venne composto nel 1939 dalla coppia Jimmy Van Hausen per la... Leggere il seguito
Il 01 giugno 2012 da Gerovijazz
NONE