Kellogg: dai cereali ai biscotti per una colazione ricca di gusto

Creato il 05 luglio 2014 da Monica7775 @modaestyleit

Il bello e il buono della colazione. C’è chi si nutre per trovare il giusto supporto alle fatiche della giornata e chi per il puro piacere di mettersi a tavola prima di recarsi a lavoro. Unire l’aspetto salutare e il gusto è possibile, basta scegliere alimenti in grado di soddisfare il palato, perchè fare colazione è estremamente importante per il nostro organismo e benessere interiore.

Qualche settimana fa, Moda e Style ha avuto modo di presenziare al lancio Nutri-Grain: la nuova linea di biscotti Kellogg con cereali integrali, ricchi di vitamine e minerali, in confenzioni moporzioni in grado di conservare al meglio la fragranza e la croccantezza del prodotto, rendendolo inoltre pratico da portare in borsa e gustare fuori casa.

Tre le proposte che soddisfano tutte le esigenze: BiscoCereali croccanti, Biscotti e BiscoCereali da tostare.
I Biscotti Nutri-Grain hanno il profilo nutrizionale bilanciato tipico dei cereali. Sono inoltre fonte di fibre e a base di cereali integrali, con in più la praticità e la versatilità delle confezioni monoporzioni.
Sono la risposta giusta per chi vuole una colazione pratica e veloce anche in quelle mattine che perfette non sono.

La “mattina” vista e vissuta dagli europei

In occasione del lancio di Nutri-Grain, Kellogg ha realizzato un’indagine internazionale (#ilbuongiornosivededalmattino) sul mattino e le difficoltà che si incontrano in quel momento della giornata. Vi riportiamo i risultati di questa ricerca, così come comunicata dall’azienda.
Gli italiani ritengono che sia la mattina la parte più stressante della giornata: il 25% delle donne intervistate sostiene che il momento prima di uscire di casa sia quello più critico, mentre il 15% pensa che la maggior concentrazione di stress si accumuli nel corso del viaggio da casa a lavoro. In minoranza un 15% di uomini che considerano il lavoro in sé il momento più stressante della giornata a fronte di un fortunato 18% che dichiara di non sentirsi mai stressato.
Per i francesi (37%) e gli spagnoli (26%) invece, sono le ore lavorative il momento più stressante della giornata.

Mentre francesi (52%) e spagnoli (55%) si definiscono “civette” ovvero nottambuli, il 63% degli intervistati italiani si dichiara “allodola” ovvero mattiniero ed è proprio in questa parte della giornata che si concentrano molti dei possibili imprevisti e contrattempi: il 18% crede che se le cose che accadono hanno una naturale e spontanea tendenza ad andare storte, certamente andranno male al mattino e il 26% pensa che se le cose iniziano storte al mattino allora la giornata è segnata: andrà male!

Per tutti gli intervistati a livello internazionale il lunedì si conferma come il peggiore giorno della settimana poiché più stressante degli altri. Tra le disavventure più sentite al mattino per il 36% degli Italiani c’è quella di perdere il treno o l’autobus che si aggiudica il primo posto in classifica tra gli imprevisti più comuni. A seguire il terrore di riaddormentarsi dopo aver staccato la sveglia (32%), l’indossare un vestito o una camicia al contrario senza accorgersene (31%), il dimenticare il telefono cellulare a casa quando si aspetta una chiamata importante (26%) e infine il rovesciarsi il caffè addosso o sporcarsi l’abito con burro e marmellata (24%).

Gli spagnoli sono simili agli italiani e anche per loro perdere il treno e riaddormentarsi dopo aver staccato la sveglia sono le disavventure più comuni e temute al mattino. A seguire il macchiarsi un vestito prima di uscire, indossare una camicia al contrario e il dimenticare a casa portafogli o telefono.

Per i francesi infine l’incubo peggiore è legato alla sveglia che non suona, al primo posto, seguito dal rovesciarsi il caffè e macchiarsi i vestiti. Perdere l’autobus o il treno solo al terzo posto delle disavventure più temute, seguito dal dimenticare il cellulare a casa, ed infine dal trovare il cartone di latte o succo vuoti dentro al frigorifero.

E voi come vivete il risveglio e il momento della colazione?


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Swedish Glace Algida senza glutine senza lattosio

    Swedish Glace Algida Swedish Glace Algida è senza glutine e senza lattosio, ma anche senza proteine del latte; è il primo gelato della Algida davvero per tutti... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Un lunedì inspirato – GipsyTips.

    Cerca di essere felice con quello che hai, mentre lavori per ottenere ciò che vuoi. Buon lunedì Gipsies. Spero che il vostro stia procedendo meglio del mio. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Agipsyinthekitchen
    LIFESTYLE
  • ISTANBUL: 10 cose da vedere e fare!

    Ciao Sbagliati, come preannunciato il mio viaggio ad Istanbul è stato sin dalle prime ore della partenza tumultuoso, ma al tempo stesso emozionante. Iniziato ne... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Quellosbagliato
    CREAZIONI, DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE
  • ISTANBUL: 10 cose da vedere e fare!

    Ciao Sbagliati, come preannunciato il mio viaggio ad Istanbul è stato sin dalle prime ore della partenza tumultuoso, ma al tempo stesso emozionante. Iniziato ne... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Quello.sbagliato
    ARCHITETTURA E DESIGN, ARREDAMENTO, CONSIGLI UTILI, FAI DA TE, LIFESTYLE
  • Parmigiana di melanzane

    Ecco che le mie origini partenopee spuntano quando cominciano a fare capolino le melanzane nell'orto! Poi se adocchio qualche bel pomodoro maturo per fare una... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Archistar
    ARCHITETTURA E DESIGN, CUCINA, LIFESTYLE
  • Fiera Internazionale dell’Artigianato a Lisbona, la mia esperienza

    ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCHE La Fiera Internazionale dell’Artigianato, di cui vi avevo già parlato qui, è divisa in 3 padiglioni. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lillyslifestyle
    LIFESTYLE, PER LEI