![Kimmi MonnalisaDolls Kimmi MonnalisaDolls](http://m2.paperblog.com/i/293/2932060/kimmi-monnalisadolls-L-Gh2ffN.jpeg)
![Kimmi MonnalisaDolls Kimmi MonnalisaDolls](http://m2.paperblog.com/i/293/2932060/kimmi-monnalisadolls-L-c3oo2k.jpeg)
Dal paese del Sol Levante arriva Kimmidoll: un nuovo souvenir molto simpatico e dall’aspetto tipicamente orientale e con un bagaglio di significati non indifferente. Ma andiamo a scoprire brevemente l’origine di queste bambolee quale è il loro utilizzo. Kimmidoll (che per comodità chiameremo Kimmi) nasce nel nord del Giappone; il suo inventore volle sfruttare il turismo di quella zona del suo paese attirata dalla presenza di acque termali. Così realizzò la prima Kimmi rigorosamente in legno e destinata ad essere utilizzata come un soprammobile, un souvenir, un porta fortuna, un dono in segno di amore ed amicizia. Nel corso degli anni, le Kimmi si sono modernizzate e all’originario legno è stata aggiunta la resina che da alle bambole più stabilità e resistenza.
Dal laboratorio Monnalisa Dolls invece sono nate in stoffa con la faccina della mia doll, sono circa 40 e tutte con significati diversi!!!
Queste sono le prme due che vi presento!!!
![Kimmi MonnalisaDolls Kimmi MonnalisaDolls](http://m2.paperblog.com/i/293/2932060/kimmi-monnalisadolls-L-rowyr1.jpeg)
![Kimmi MonnalisaDolls Kimmi MonnalisaDolls](http://m2.paperblog.com/i/293/2932060/kimmi-monnalisadolls-L-T6EIYu.jpeg)
![Kimmi MonnalisaDolls Kimmi MonnalisaDolls](http://m2.paperblog.com/i/293/2932060/kimmi-monnalisadolls-L-WmHrPh.png)
![Kimmi MonnalisaDolls Kimmi MonnalisaDolls](http://m2.paperblog.com/i/293/2932060/kimmi-monnalisadolls-L-jCPvM9.jpeg)