Magazine Cinema
Regia: Rupert Wyatt Anno: 2011 Titolo originale: Rise Of The Planet Of The Apes Voto: 7/10 Pagina di IMDB (7.6) Pagina di I Check Movies Acquista su Amazon
Ecco che ci riprovano, dieci anni dopo l'insuccesso di di Tim Burton. Questa volta però con molta più grinta, sia dal punto di vista dalla trama (che si pone come prequel di alcuni lavori della saga originale e come remake di 1999 - Conquista Della Terra) che da quello degli effetti speciali. Grazie agli straordinari risvolti della computer grafica si riesce a dare un volto umano, con caratteristiche distintive, per ogni scimmia. In maniera di gran lunga migliore rispetto all'utilizzo di attori in carne ed ossa, pesantemente truccati. Qui gli uomini ci sono, ma invece che il make up in volto, hanno una buona dose di byte: in moltissime scene non servono neanche. Inoltre la storia è accattivante, va di pari passo con l'odierna scienza ed inserisce alcuni elementi interessanti sebbene prevedibili. Anche il cast, con James Franco e John Lithgow sono ben inseriti. Il top comunque resta la straordinaria prestazione del comparto scimmiesco, il quale nelle movenze, nelle espressioni, negli atteggiamenti rappresenta veramente una cosa mai vista. Il tutto condito da estremo realismo. Se vogliamo trovare scene più deboli, che hanno un certo sapore di finto, queste risultano essere quelle ambientate in città, a San Francisco, con una fotografia che ricorda troppo lo stile documentario (in effetti di scimmie si tratta), mentre tutto il resto fa venire l'acquolina in bocca. Questo primo film di una probabile trilogia è però molto diverso da tutti gli altri mai fatti. La sceneggiatura pone l'accento sulla rivoluzione animale nei confronti dell'uomo. Vengono in effetti utilizzati come cavie per la ricerca (anche se non è un qualcosa di crudele, ed ha fini abbastanza alti, non sono remunerativi) oppure non trattati esattamente bene all'interno di una comunità per animali. Quindi ci si focalizza soprattutto sulla loro condizione, e sono loro le stele che brillano. Si è portati a parteggiare per la riuscita della loro fuga e spesso, ad eccezione dei protagonisti umani, il resto degli uomini è insensibile e crudele. Ecco cosa porterà allora le scimmie a conquistare il mondo. Questo non lo vediamo nel film, ma c'è già un sequel. E' comunque molto più profondo rispetto al resto, e non si tratta solo di un action movie con tanti effetti speciali.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Rumour Has It - Le News dal Mondo del Cinema
Le notizie più succulente arrivano dalla TV e arrivano soprattutto da quei canali che sempre più sorprendono per la qualità dei loro prodotti e dei nomi che... Leggere il seguito
Da In Central Perk
CINEMA -
I TONI DELL’AMORE (Love is Strange)
Teatrale e lieve. L’omosessualità a New YorkPellicola diretta da Ira Sachs, I toni dell’amore è un drammatico dai toni lievi e che rifiuta il macchiettismo... Leggere il seguito
Da Ussy77
CINEMA, CULTURA -
San Andreas ( 2015 )
Ray è un pilota di elicotteri soccorritore dei vigili del fuoco che sta cercando di metabolizzare la tragica perdita di una figlia, un matrimonio andato a... Leggere il seguito
Da Bradipo
CINEMA, CULTURA -
Recensione #17: Tristano e Isotta
Quanti singhiozzi stasera... La richiesta di mia moglie Gloria è stata precisa: “Vediamo Tristano e Isotta? Così lo recensiamo, e poi... è un po' che non lo... Leggere il seguito
Da 365 Film
CINEMA, CULTURA -
San Andreas
Regia: Brad PeytonOrigine: USA, AustraliaAnno: 2015Durata: 114'La trama (con parole mie): Ray, veterano pilota di elicottero protagonista di centinaia di... Leggere il seguito
Da Misterjamesford
CINEMA, CULTURA -
BOX OFFICE – Esordio esplosivo per il nuovo capitolo di Jurassic Park!
I DIECI FILM PIU’ VISTI NEL FINE SETTIMANA 1) JURASSIC WORLDSono trascorsi 22 anni dagli eventi di Jurassic Park e ora il parco dei divertimenti è una realtà ch... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA