Questa sera c'è un'atmosfera nostalgica nell'aria, sai quei giorni che assapori le vicinissime ferie con i genitori perchè ormai è estate e le scuole (elementari) sono chiuse? Mi sono rivenute in mente quelle sere quando, con le finestre spalancate per far entrare un po' di fresco, alle 20:30 (si, una volta i film in tv iniziavano alle 20:30) ti sedevi sul divano, mentre la mamma era ancora intenta a lavare i piatti, e guardavi uno di quei film per famiglie comico, simpatico, ma che lascia comunque il segno. Guardo Gloria e le chiedo: “Ma tu ti ricordi il film col Bigfoot, quello degli anni '90?” “Oddio, mi sembra di non aver mai visto niente sul genere...” “Provvediamo subito!” Ribatto io mentre faccio partire il file del film Bigfoot e i suoi amici. La pellicola in questione è datata 1987, e può considerarsi a tutti gli effetti una commedia americana vecchio stampo. Una chicca che pochi sapranno è che è stato prodotto da Steven Spielberg anche se non compare nei crediti. Una famiglia che campeggiava in montagna, al ritorno investe per sbaglio un bigfoot e se lo porta a casa. Da queste poche righe sembrerebbe un banalissimo film, ma non è così, è un film adatto a tutti, al patito dell'azione (non tantissima) all'inguaribile romantica, passando per quello che vuole farsi due risate. Sono molte le gag comiche in cui è coinvolto Harry (è questo il nome che la famiglia da al bigfoot) tutte colme di quella comicità leggera e frizzante che caratterizzava i film di quell'epoca. Il particolare che caratterizzerà questo film è senza dubbio la fantastica espessività di Harry. Il bigfoot è fatto davvero bene e in parecchie scene fa davvero tenerezza, impossibile non affezionarcisi, mia moglie Gloria infatti ne è rimasta perdutamente innamorata, come me del resto che dopo tutti questi anni mi sono ricordato di questo piccolo gioiellino cinematografico che, pensate un po', ha vinto anche un oscar per il miglior trucco. Da segnalare la presenza nel cast di John Lithgow, il padre di famiglia, sempre impeccabile nelle sue prestazioni. Il voto di 365film: x3 x1 x1
Sense8 – serie TV uscita a inizio giugno per la Netflix diretta da Lana e Andy Wachowski– non si fa mancare nulla. Azione (dalle risse di strada al tripudio...
Leggere il seguito
Una famiglia americana Lingua:Italiano | Numero di pagine: 506 | Formato: Copertina rigida Isbn-10: A000179601 | Data di pubblicazione: 01/11/2004 Di Joyce Caro...
Leggere il seguito
Luglio è alle porte, e le case editrici diradano le pubblicazioni concentrandosi soprattutto su libri "da spiaggia": gialli e thriller, naturalmente, ma non...
Leggere il seguito
di Fabio CampocciaCapitolo I Benvenuti al centro di riabilitazione antigender! Benvenuti a voi che avete finalmente deciso di dire “BASTA”, di prendervi cura...
Leggere il seguito
Ciao a tutti! Eccoci qui con un nuovo appuntamento della rubrica Un’opera d’arte al mese (visto che se mi impegno riesco a non far scadere il mese? XD).
Leggere il seguito
Prezzo: € 19,90E-book: € 9,99Pagine: 456Editore: Sperling KupferGenere: NarrativaÈ il 1968 quando il notaio Saglimbeni decide di tornare in Sicilia con la...
Leggere il seguito