Magazine Religione

L’American Psychologist promuove l’attività religiosa per curare disurbi mentali

Creato il 07 marzo 2011 da Uccronline

L’American Psychologist promuove l’attività religiosa per curare disurbi mentaliI disturbi mentali, compresa la depressione e l’ansia, possono essere curati e trattati anche con cambiamenti dello stile di vita, determinati anche per la guarigione di malattie come il diabete e l’obesità. Lo stabilisce Roger Walsh, psicologo della University of California e dell’Irvine’s College of Medicine. Walsh ha studiato gli effetti di quella che è chiamato il “Therapeutic Lifestyle Changes” o TLC (cioè il “cambiamento di vita terapeutico”). Il suo lavoro è stato pubblicato sull’American Psychologist, prestigiosa rivista dell’American Psychological Association (APA). «Cambiare lo stile di vita può offrire notevoli vantaggi terapeutici», afferma il ricercatore. Gli stili di vita presi in considerazione, associati a una maggior sanità psicofisica e  alleati alla guerra verso la depressione e l’ansia, sono: l’esercizio fisico, una dieta ricche di verdure, frutta e pesce, il contatto con la natura, buone relazioni interpersonali e il coinvolgimento religioso e spirituale. Rispetto a quest’ultimo, lo psicologo afferma che «aiuta a ridurre l’ansia, la depressione e l’abuso di sostanze stupefacenti, promuovendo uno stato di benessere». Sopratutto se ci si concentra sull’amore, sul perdono e sull’altruismo, cioè un’estrema sintesi del messaggio cristiano. La raccomandazione che l’American Psychologist fa ai terapeuti, in seguito a questo studio, è di «imparare sempre più i benefici del TLC e dedicare più tempo a promuoverlo tra i pazienti». Questo studio conferma un’infinità di precedenti ricerche (le stiamo raccogliendo in un’unica sezione) che dimostrano come la fede religiosa sia determinante per un sano sviluppo psicofisico. La notizia è apparsa oggi su ScienceDaily.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :