Magazine Per Lei

L'arte di realizzare le cose! Intervista a Daniela

Creato il 05 agosto 2011 da Simona Giorgino
Ciao ragazzi! 
Dopo un pò di latitanza estiva, torno quest'oggi (per poi latitare ancora) con un ospite in studio (:D). Oggi intervistiamo una giovane artista che si occupa della realizzazione di oggetti e gadget in diversi stili, un'arte che personalmente mi affascina molto! E' possibile ordinare i propri oggetti (magari con le nostre foto o immagini preferite) e farne venire fuori un bellissimo gadget personalizzato a nostro piacimento!Vi presento quindi Daniela Giorgino, e sarà lei stessa a parlarci della sua passione in questa breve intervista che ho preparato per lei!
INTERVISTA A DANIELA GIORGINO 
Ciao Daniela. Siamo qui per parlare di quella che è la tua arte di "realizzare le cose". Realizzi fantastici oggetti in diversi stili e con diverse tecniche, di cui abbiamo qui nel post varie immagini. Ma per cominciare, ci potresti dire quando e com'è nata questa passione?

L'arte di realizzare le cose! Intervista a Daniela

Tronchetto: paralume ricreato da zero

Questa passione mi è venuta girovagando per i mercatini dell'usato e notando come mille oggetti impolveriti e inutili, abbandonati sugli scaffali impolveriti, raccontavano ancora tanto di sè e non aspettavano altro che rinascere in altre vite!!!
Così che da un semplice cappello inutilizzato si può creare un bel paralume; oppure con dei fiori secchi profumati si può decorare un paralume ossidato dagli anni o un cofanetto tanto caro..ecc... semplici scatole di scarpe o di cartone possono essere rivestite col "decomposè" e darne valore... una caffettiera può essere trasformata in un oggetto d'arredo originale se lo decoriamo con allegria... (è il mio prossimo prodotto per cui non ve lo svelo!!!) Un tagliere vecchio può tornare a vivere... ecc...


Quali sono le tecniche principali che usi per realizzare i tuoi prodotti?

L'arte di realizzare le cose! Intervista a Daniela

Tronchetto illuminato

Le tecniche che uso in realtà sono diverse, diciamo che è un mix! Infatti non mi piace parlare solo di Decoupage, e cioè l'arte del ritagliare ed incollare, in quanto uso tutte le arti creative, dalla semplice fotografia alla grafica al pc con programmi come photoscape, al disegno a secco o carboncino, dal decoupage alla pittura vera e propria! Se dovessi dare un nome unico a questo mix di arti direi che uso la tecnica del "DECOMPOSE' PITTORICO", una tecnica mia che comprende tutte le arti suddette!
So che i tuoi manufatti hanno diversi stili. Ce li puoi elencare e descrivere?
Sì hai detto bene. Mi diletto non solo nel DECOMPOSE', ma anche nel ricreare dal vecchio e creare ex novo.
I miei prodotti sono ordinati in collezioni o linee...ad esempio  la linea RETRO', la COUNTRY, la "ANGELS" ecc...quando finirò di completare la collezione RETRO' 1 per esempio , poi nascerà la collezione RETRO' 2... che si presenterà con piccoli restyling rispetto alla prima linea, proprio come le auto, e così via all'infinito fino a quando non mi stancherò!
E' la mia arte, il mio senso di ispirazione..la mia dimensione spirituale e fa parte di me e della mia vita! Quindi non credo che mi stancherò mai...
 

L'arte di realizzare le cose! Intervista a Daniela

Mary's smile


Per una mia personale curiosità, ti domando quale di questi stili preferisci più di tutti e perché.
Di questi stili amo tutto perchè ognuno di loro mi da un senso di qualcosa, che sia vissuto nel tempo passato (RETRO') e poi rivisitato, o che sia rappresentativo degli ambienti intimi di una casa, di una famiglia ( COUNTRY) con allegri colori e contorni particolari che solo questo stile sa donare... fino ad arrivare alla delicatezza ed eleganza della linea ANGELS, che rappresenta oggetti con angeli... A breve inizierò anche la linea FATALUNA, in quanto sono innamorata di queste fate sulla luna e quant'altro... Rispondendo alla tua domanda comunque, posso dirti che per un piccolo punto rispetto al country vince lo stile RETRO': più flessibile e "diverso" rispetto a tanti oggetti.

L'arte di realizzare le cose! Intervista a Daniela

Banco cocktail realizzato per il locale Petra Nera, in Marina di Ugento (LE)

Quali sono i tuoi propositi per il futuro, riguardo la tua passione? Intendi farne anche un lavoro?
Posso dire con tutta sincerità che, ormai, è diventato un lavoro! Non ci avrei sperato, ma dopo il banco cocktail di un locale rivestito in stile retro', molte persone mi hanno commissionato vassoi in questo stile, oggetti, carretti ecc...devo trovare il tempo di sbrigare tutte queste cose...sono contenta comunque!!!! Inoltre, non appena le collezioni saranno terminate, ho intenzione di aprire una piccola vetrina... in città... credo a Lecce... nel centro storico.

L'arte di realizzare le cose! Intervista a Daniela

Picnic

So anche che si possono ordinare i manufatti e farteli realizzare secondo il nostro gusto. Se volessimo ordinarne, qual è la procedura da eseguire?
Sì, posso realizzare oggetti di vario genere in ogni stile, vassoi, caffettiere, bauletti, quadri, rivestire porte di bar o case, antichi mobili che si vuole buttare... tutto quello che si desidera... a mio gusto o su preferenza dei vari committenti... ad esempio una scrivania ricoperta di fotografie di vecchi tempi o attuali...ecc... Ho una pagina su Facebook su cui posso essere contattata (potete cliccare QUI e accedervi direttamente)  oppure potete visitare il mio blog (La botteguccia delle cose); è questo un blog nuovo in cui devo ancora inserire degli articoli... basta diventare fans di queste pagine e sarete aggiornati!  
Che ne dici di presentarci e descriverci qualcuno dei tuoi manufatti, quelli che magari ti è piaciuto di più realizzare?

L'arte di realizzare le cose! Intervista a Daniela

Zu', Che' e Ro'

Questo è un simpatico trio di sacchettini porta bustine da zucchero, ZU', CHE' e RO', realizzate in carta "strecht" avorio per i primi due e verde per RO', anticate con colori ad olio secchi non diluiti. Una cordicina di iuta per legare l'imboccatura di ZU' e un fiorellino azzuro per CHE' e via ad un'idea davvero originale per le vostre case o per il vostro bar.

L'arte di realizzare le cose! Intervista a Daniela

Charlie

L'arte di realizzare le cose! Intervista a Daniela

Marilyn

L'arte di realizzare le cose! Intervista a Daniela

Retrò

E infine, questi sono tre vassoi dello stile DECOMPOSE' della collezione RETRO'1 . La base è turata con colla vinilica che oltre a fungere da turapori per il legno, fissa i giornali stropicciati sulla sua superficie. Dopodichè si sfumano i giornali con colori ad olio. Si ritagliano le immagini precedentemente scelte, disegnate a mano o dipinte e si fissano sulla base di giornali. Si lascia asciugare un pò e poi via alla fantasia e creatività e ad una giusta dose di mano ferma per sfumare ad olio i contorni e le immagini che non devono sembrare ritagli.... sfiziatevi a vostro piacimento mantenedo inalterato lo stile che avrete scelto! E poi annegate il tutto in una vernice ad acqua o solvente protettiva!

Complimenti per le tue creazioni! Grazie per essere stata con noi e in bocca al lupo!

Grazie a te e... crepi il lupo!!!
___________________________________________________________________________ Link per contatti, info e ordiniwww.labottegucciadellecose.blogspot.com www.facebook.com/pages/DANIELA-CREATIONS/119850598108748?sk=wall

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Jumpsuit mania

    Jumpsuit mania

    …..la mia selezione di jumpsuit, o comunemente chiamata tuta. Quest’anno mi fanno impazzire le jumpsuit e gli abiti lunghi, ma oggi voglio soffermarmi sulle... Leggere il seguito

    Da  Littlefairyfashion
    MODA E TREND, PER LEI
  • Fiera Internazionale dell’Artigianato a Lisbona, la mia esperienza

    Fiera Internazionale dell’Artigianato Lisbona, esperienza

    ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCHE La Fiera Internazionale dell’Artigianato, di cui vi avevo già parlato qui, è divisa in 3 padiglioni. Leggere il seguito

    Da  Lillyslifestyle
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Contorno occhi BIO Low-Cost, Nonique!

    Contorno occhi Low-Cost, Nonique!

    Il contorno occhi BIO è uno dei prodotti più difficili da trovare a buon prezzo, economico ed al contempo di qualità. Ecco perché oggi, sono molto felice di... Leggere il seguito

    Da  Debyvany91
    BELLEZZA, PER LEI
  • Bubu’s Kids!

    Bubu’s Kids!

    Sapete quanto mi piacere scovare brand di bambini, specialmente se sono made in Italy e create da mamme come noi. Oggi vi parlo di BuBU’S che BUBU’s nasce... Leggere il seguito

    Da  Lefashionmama
    MATERNITÀ, MODA E TREND, PER LEI
  • Perchè è meglio prima che mai

    Perchè meglio prima

    Dopo una settimana in giro per l’Italia, mi torna in mente il detto di mia nonna… Che io però rivisito a modo mio. Eccheccavolo. Ho condiviso con voi un pensier... Leggere il seguito

    Da  Valentinap
    MODA E TREND, PER LEI
  • 29 giugno: Lily Rabe

    giugno: Lily Rabe

    Padrona di casa, suora, strega: questi sono i personaggi interpretati da Lily Rabe nella serie American Horror Story. Mi piace perchè so immedesima con... Leggere il seguito

    Da  Ginny
    HOBBY, PER LEI