Magazine Attualità

L’Aura umana: i colori della nostra anima

Creato il 13 settembre 2011 da Yellowflate @yellowflate

L'Aura umana: i colori della nostra animaL’Aura umana è materia non molto semplice, e non si piega a sommaria descrizione: è cosa difficile il condensare informazioni di questa natura.
L’Aura come tutti i fenomeni metapsichici porta con sè, nella sua definizione, molta confusione e altrettanti malintesi, fattore ben giustificato in quanto questa manifestazione è visibile soltanto a coloro che hanno altamente sviluppati i poteri psichici.

L’Aura è lo strumento magnetico del nostro spirito che si irradia dal nostro corpo. La filosofia Yoga insegna che l’uomo è composto da sette principicorpo fisico; corpo astrale; prana o forza vitale; mente istintiva; intelletto; mente spirituale; spirito.
Ciascuno di questi sette principi che costiuiscono l’uomo, radia energia che è visibile ad alcuni di noi e che non interferisce con le altre, poichè hanno diversi gradi di vibrazione, ma i principi, le varie Aure si interpenetrano l’un l’altra. Questa energia radiante è molto simile alle radiazioni di Raggi X, e, come questi, è invisibile all’occhio umano. L’insieme di queste energie costituisce l’Aura umana.
La forma più grossolana dell’Aura umana è naturalmente quella che viene emanata dal corpo fisico ed ad essa generalmente ci si riferisce quando si parla di “Aura della salute“, che dà una sicura indicazione dello stato di salute fisica di una persona. Come tutte le altre forme di Aura, essa si estende oltre il corpo a

L'Aura umana: i colori della nostra anima
una distanza di due, tre metri a seconda delle diverse circostanze, e, come tutte le altre forme di Aura, essa è ovale, incolore o al massimo di un celeste chiaro, molto somigliante a quello dell’acqua limpida; a diversità delle altre, possiede una peculiarità: appare come “striata” da numerose linee fini che si protendono verso l’esterno.

Nei casi di salute normale questi raggi si mantengono rigidi, mentre nei casi di minore salute esse ricadono, si ingarbugliano, si intrecciano. Questi fenomeni sono originati dalla maggiore o minore intensità pranica che regala una maggiore o minore energia vitale al corpo, risultando sano il corpo che ha maggiore energia e malato quello che ne ha una provvista minore. Particelle staccate dall’Aura fisica permangono nei luoghi ove è stata la persona, permettendo all’olfatti del cane di seguirla come in una pista.
L’Aura che emana dal secondo principio, ossia dal corpo astrale, è come un vapore e, come tale, è ancora più difficile ad esser vista. Coloro che hanno avuto l’esperienza di materializzazione di corpi eterei e fantasmi, ricorderanno, probabilmente, come questi erano circondati da una caratteristica forma ovoidale.

L'Aura umana: i colori della nostra anima
L’Aura del terzo principio o Prana è ancor più difficile da spiegarsi. Essa assomiglia ad una nube vaporosa del colore della luce quando scintilla. Essa ha una debole colorazione rosa, quando è vicina al corpo, perdendola appena si allontana. Pulsante e chiara, talvolta viene sottratta ad una persona carica di vitalità da una molto debole.

Abbiamo accennato a come l’Aura sia vista dall’osservatore psichico come una nube luminosa di forma ovoidale, che non termina rapidamente, ma che va disperdendosi fino a sparire completamente. I suoi colori sono cangianti, seppure alcuni sono predominanti a seconda degli stati mentali delle singole persone; ogni pensiero, emozione o sentimento si manifesta con una certa gradazione o combinazione di colori propri di una particolare emozione, pensiero o sentimento. Questi colori si fondono in mille combinazioni, ne riportiamo uno schema dei colori principali:
Nero: rappresenta odio,invidia, egoismo.
Grigio chiaro: egoismo, mentre se molto pallido significa timore, paura.
Verde intenso: rappresenta la gelosia, o l’ira se vi sono presenti delle striature rosee.
Rosso, mescolato col nero, come una fiamma in un incendio: significa sensualità e predominio delle passioni.
Cremisi: rappresenta l’amore, in toni più o meno accentuati a seconda

L'Aura umana: i colori della nostra anima
dell’intensità di tale sentimento
Giallo: sta ad indicare un particolare sviluppo intellettuale .
Non ci soffermiamo ad elencare tutti i colori e le loro combinazioni delle diverse radiazioni, poichè tanti sono i gradi di lucentezza e di dimensione, ognuno dei quali ha un significato profondo per gli studiosi di questo campo, senza dimenticare che alcuni toni di colorazioni non sono percepiti dall’occhio umano, si parla infatti di colori ultra che solitamente indicano uno certo sviluppo dei poteri psichici. Ma vi è un altro colore, pure invisibile alla vista ordinaria ed è il giallo primario che indica l’elevazione spirituale, come si vede nell’iconografia della Chiesa: l’aureola dei santi.

L’Aura, quando la mente è in calma, dichiara le tendenze predominante dell’uomo, il suo grado di sviluppo, i suoi gusti ed altri aspetti della sua personalità. Quando la mente è scossa, il corpo energetico pare tingersi dei colori che stanno a rappresentare i diversi sentimenti ed emozione. L’ira getta sull’Aura dei raggi d’un rosso brillante su sfondo nero, così da eclissare le altre tinte. Questo stato dura a seconda dell’intensità dell’emozione. Una forte ondata d’amore che attraversa la nostra mente farà apparire l’Aura colorata di cremisi: ogni pensiero,emozione, sentimento, creano la colorazione dell’Aura.

Dunque ad un fenomeno essenzialmente fisico si aggiunge un qualcosa  che riguarda l’ essenza stessa della vita e che, per ora, la scienza non è in grado di definire anche se già dai primi del secolo scorsoi coniugi sovietici Semjon e

L'Aura umana: i colori della nostra anima
Valentina Kirlian hanno. osservato che, sulla superficie esterna di oggetti fotografati in un campo di alta frequenza, apparivano particolari effetti di luce colorata ed all’interno di questo fascio luminoso, brillava un fuoco di protuberanze colorate.

Questi studiosi hanno creato un’apparecchiatura fotografica assai sensibile.Queste fotografie ad alta frequenza probabilmente ci forniranno la chiave per poter spiegare i meridiani dell’agopuntura, ed i relativi punti terapeutici, come parti di una rete energetica ancora sconosciuta alla nostra medicina occidentale.

Related content:

  1. Il viaggio astrale, un volo fuori dal corpo. Le possibilità della nostra mente
  2. Spirito Guida: un cammino percorso insieme
  3. La meditazione e il lago calmo della mente
  4. Serie di Rishikesh, l’equilibrio del corpo e della mente
  5. Spiriti e apparizioni senza velo: l’ultraterreno
Better Related Posts Plugin

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine