Di passaggio a Cuneo la scorsa settimana in occasione della Festa del Marrone, potevo rinunciare a provare un nuovo ristorante dove gustare il meglio della tradizione gastronomica della zona?
Passeggiando nel centro storico dell’amata città piemontese, sono capitata in via Dronero, all’Osteria Senza Fretta.
![L’autunno di BLOG UNITI – Sapori di stagione all’Osteria senza Fretta (foto Trip advisor)](http://m2.paperblog.com/i/210/2107353/lautunno-di-blog-uniti-sapori-di-stagione-all-L-pGZKQ_.jpeg)
(foto Trip advisor)
Il locale è molto curato, con una bella volta di mattoni a vista, l’atmosfera rilassata e piacevole. Al tavolo, pane e grissini fatti in casa, e nel menù, che cambia frequentemente, una scelta di piatti invitanti a base di ingredienti di stagione, biologici e km zero; ricca la carta dei vini, con la possibilità di ordinare anche singoli bicchieri (nel mio caso, un Barbera d’Alba). Tra gli antipasti, un ottimo e delicato flan di peperoni accompagnato da bagna cauda e cavoli cimoni; tra i primi abbiamo assaggiato risotto di zucca mantecato al Castelmagno e gnocchetti di patate e farina di castagne, una vera prelibatezza per gli amanti di questo frutto autunnale. Come dolce, muffin con farina di castagne servito con crema di cachi e cioccolato fuso, e un interessante bunet bianco con vaniglia e pezzi di marroni. Con il caffè viene servito un goloso assortimento di piccola pasticceria.
Servizio molto cortese e professionale al tempo stesso; lodevole la scelta dei giovani titolari di dare importanza alla qualità degli ingredienti scelti, sapendoli valorizzare con accostamenti al tempo stesso tradizionali e originali, garantendo comunque un buon rapporto qualità prezzo.