L’INFUSO DI CYCLOPIA
Questa pianta originaria del Sudafrica, presenta un gusto gradevole simile al miele. Appartiene alla famiglia delle leguminose, cresce spontaneamente nella sottile regione tra la costa del Sudafrica e le catene montuose dell’interno. I suoi fiori hanno un colore giallo intenso e luminoso e un aroma dolce e caratteristico.
La pianta viene raccolta al momento della fioritura, tagliata grossolanamente per facilitare i processi di fermentazione e lasciata essicare su teli al sole. A questo punto la Cyclopia assume un colore scuro, tendente al marrone e un aroma dolce particolarmente gradevole che insieme al giallo intenso dei suoi fiori le è valso il nome di cespuglio del miele.
L’interesse verso questa pianta risale al 17° secolo, epoca del fiorente commercio del Tè da parte di tedeschi e inglesi. Nella tradizione africana la Cyclopia viene impiegata nel trattamento delle prime vie respiratorie o come sostituto del tè grazie alla migliore tollerabilità.