presentagiovedì 12 aprile – ore 20.45 *
Piccolo Apollo – Centro Aggregativo Apollo 11
c/o ITIS Galilei – via Conte Verde, 51 – Roma
L’UOMO DALLA BOCCA STORTA
un film documentario di
Emanuele Salce e Andrea PergolariItaila 2009 – 57’ – colore e b/n
al termine della proiezione, i registi incontreranno il pubblico
insieme aOrchidea De Santis – attrice
L’uomo dalla bocca storta è Luciano Salce, regista, attore ed autore satirico, tra i più importanti del Novecento italiano. Accompagnati con discrezione ed ironia dal figlio Emanuele, siamo introdotti nei primi difficili anni della sua vita: la morte della madre poco dopo il parto, l’infanzia e l’adolescenza vissuti in collegio a Frascati, la reclusione nei campi di prigionia tedeschi (prima Norimberga, poi Dachau) durante la seconda guerra mondiale. Avversità che hanno progressivamente costruito la personalità di Luciano, capace di sviluppare una maschera d’ironia come filtro della propria sensibilità.
A raccontarci tutto questo sono colleghi, parenti ed amici di Luciano Salce, ognuno con una testimonianza del lato pubblico o privato dell’uomo e dell’artista. Il fratello Guido, Franca Valeri, Paolo Ferrari, Giorgio Albertazzi, Ennio Morricone, Catherine Spaak, Orchidea De Santis, Jaja Fiastri, Pippo Franco e altri ancora ci raccontano, dal loro punto di vista, successi ed insuccessi, gioie e dolori di Salce al Teatro e al Cinema: l’Accademia di Arte Drammatica, gli anni in Brasile con Adolfo Celi, film comequelli de Il federale, La voglia matta, Colpo di stato, Basta guardarla. Antonello Falqui, Lelio Luttazzi ed Enrico Vaime aiutano a portare allo scoperto l’attività televisiva e radiofonica di Salce. Paolo Villaggio e Lino Banfi dicono la loro sui due film di Salce ormai diventati titoli di culto: Fantozzi e Vieni avanti cretino.
Ma il vero protagonista del film è proprio Luciano Salce che, durante tutto l’arco del racconto, interviene, commenta, sbeffeggia se stesso e la propria attività, grazie all’inserimento nel documentario di un prezioso e quasi inedito materiale di repertorio.
Menzione speciale ai Nastri D’Argento 2010 – Festival Internazionale del Film di Roma 2009 – Annency Cinema Italien 2010- Biografilm festival 2010 e altri ancora
Regia: Emanuele Salce e Andrea Pergolari - Soggetto e Sceneggiatura: Emanuele Salce e Andrea Pergolari - Montaggio: Nicola Tranquillino - Direttore della Fotografia: Mauro Ricci e Angelo Marotta - Fonico: Stefano Chimento e Peppe Vitale - Produzione: Maurizio Tedesco per Baires Produzioni.Emanuele Salce è nato a Londra il 7 agosto 1966. Nel 1991 si diploma in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia e in seguito frequenta corsi di regia presso l’Australian Film Television and Radio School e National Institute of Dramatic Artsdi Sydney. Come attore frequenta seminari con Geraldine Baron, Elizabeth Kemp, Beatrice Bracco e Francesca De Sapio. Dopo aver lavorato come aiutoregista in Teatro e al Cinema e aver realizzato regie di documentari, si dedica ora soprattutto al lavoro di attore.Andrea Pergolari è nato a Roma il 27 giugno 1975. Laureato in Lettere nel 2000, ha svolto il dottorando di ricerca in Tecnologie Digitali per lo Spettacolo Teatrale e Cinematografico presso il Dipartimento di Arti e Scienze dello Spettacolo dell’Università di Roma La Sapienza. E’ autore di diversi saggi dul Cinema e di regie video.* alle 20.15 ci sarà un rinfresco e alle 20.45 circa inizierà la proiezione
Ingresso riservato ai soci
(tessera mensile 5,00 € – sottoscrizione libera per ogni evento)PROSSIMI APPUNTAMENTI
venerdì 13 aprile
[email protected] – tel +39 3457330465 seguiteci su Facebook Apollo UndiciGLI OSCENI FAUNI – Incontri multimediali per un progetto di poesia permanente
a cura di:
Maria Grazia Calandrone, Fabio Lauteri, Canio Loguercio, Lidia Riviello
Magazine Informazione regionale
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Peter Morris riceve il riconoscimento “ Amici di Positano “.
Peter Morris con Francesco Fusco, vice Sindaco di Positano Questa sera nella Sala Consiliare del Comune di Positano Peter Morris con Francesco Fusco, vice... Leggere il seguito
Da Massimocapodanno
INFORMAZIONE REGIONALE -
Israele crea uno special team per attaccare l’Iran (che non si sa mai)
(Pubblicato su Formiche)Doveva essere oggi 30 giugno la deadline per il deal sul nucleare iraniano, ma la data è stata prorogata, spostata per l’ennesima... Leggere il seguito
Da Danemblog
SOCIETÀ -
Milano: presentato “Queboutique”, il nuovo modo di fare acquisti online tra...
E’ stata presentata oggi al “Mashable Social Media Day” Queboutique, una nuova piattaforma e-commerce di prodotti di abbigliamento di marchi primary. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
I biglietti vincenti della lotteria della “Festa della Solidarietà” 2015 a S....
Estrazione del 29 giugno 2015: biglietti vincenti (dal sito “Lumen Gentium”) Ecco i risultati tanto attesi dell’estrazionie della Lotteria della Festa della... Leggere il seguito
Da Esquilino
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
Roma/ Anagnina, l’Esercito nell’Operazione “Strade Sicure”. I Bersaglieri di...
Roma, 29 giugno 2015 – L’Esercito intensifica il proprio contributo alla sicurezza nella Capitale e continua senza sosta l’attività di supporto alle forze di... Leggere il seguito
Da Antonio Conte
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
COSENZA: L’UOMO NOMADE | Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie,...
Mostra L’UOMO NOMADE peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie Cosenza – Palazzo ArnoneMercoledì 1 luglio 2015 – ore 11. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ