Magazine Scienze
Cuzco, l’antica capitale inca situata in Perù a un centinaio di chilometri da Macchu Pichu, riproduce la sagoma di un puma, e ricalca in parte una misteriosa costellazione posta tra quella del Cigno e della Volpe. È ciò che sostiene Giulio Magli, matematico del Politecnico di Milano sul sito ‘Arxiv’, gestito dalla Cornell University di Ithaca, New York. Lo studioso afferma in particolare che i palazzi dell’antica città risalente al 12esimo secolo d.C. erano costruiti in modo da essere allineati con precisi eventi astronomici, come il solstizio d’inverno e quello d’estate. Mentre l’impianto geo – urbanistico dell’insediamento ricorderebbe un puma essendo caratterizzato da una collina riconducibile alla testa dell’animale, dal più grande tempio della città che rappresenterebbe l’apparato genitale, e dalla congiunzione di due fiumi, il Tullumayo e l’Huatanay in sostituzione della coda. In realtà la proposta di Magli non convince molti scienziati. I più scettici infatti ritengono che la città di Cuzco abbia piuttosto delle spiccate relazioni con la costellazione dello Scorpione: qui infatti si può ammirare una stella molto luminosa, Antares, la cui comparsa nel cielo di dicembre, poco prima del solstizio d’inverno, aveva un gran significato nella cultura inca.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Contemporaneità ed emancipazione psico-spirituale: nuove inquisizioni e nuove...
Di LENI REMEDIOSParte Prima“It is the first responsibility of every citizen to question authority”Benjamin Franklin“If you are not able to throw away a... Leggere il seguito
Da Criticaimpura
CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
Italia, crescono le rinnovabili “fai da te”
Entro il 2020, il 20% dell’energia italiana sarà prodotta grazie a mini-impianti fotovoltaici. È quanto è emerso da uno studio presentato da Bip (Business... Leggere il seguito
Da Pdigirolamo
SCIENZE -
Una ricerca internazionale ha scoperto come cambia la forma delle staminali
Le cellule staminali mutano forma e volume per muoversi, comunicare con l’ambiente circostante o nello svolgimento di altre funzioni. Leggere il seguito
Da Conservazionecordoneombelicale
MEDICINA, RICERCA, SCIENZE -
#Lifeonacomet: il risveglio di Philae
Ciao Terra, puoi sentirmi? Ciao Rosetta! Sono sveglio! Quanto tempo ho dormito? Ciao Philae! Il sonno è stato lungo, circa sette mesi! Wow Rosetta! E' molto... Leggere il seguito
Da Aliveuniverseimages
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Samantha torna a gravità terrestre
11.06.2015, ore 17:00Domani l’astronauta italiana più famosa al mondo lascerà la sua casetta spaziale per rientrare sulla Terra. Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
A Milano il Festival dell’Energia (sostenibile)
Dalle rinnovabili all’efficienza energetica fino alle tecnologie più innovative e alla gestione dei rifiuti. Di questo e molto altro di parla al Festival... Leggere il seguito
Da Pdigirolamo
SCIENZE