La Balconata Furitana ha aperto ufficialmente l’edizione 2015 che offrirà la possibilità di partecipare ad eventi organizzati in incantevoli location tra arte, percorsi enogastronomici, solidarietà e tanto altro.
Non mancheranno dunque degustazioni nell’area dei prodotti enogastronomici di altà qualità curata da Carmela Cerrone, presidente Fondazione Italiana Sommelier campania, con la consulenza di Nicola Muccillo, e i numerosi eventi organizzati da Gino Aveta ed Elio Lupi con la direzione artistica di Tommaso Naclerio.
Al pubblico è stato anche aperto il Museo del Sacro, ospitato presso la chiesa di Santa Maria della Pietà, dove sono custoditi oltre alle diverse opere in ceramica create dai più grandi ceramisti ed artisti italiani e mondiali, anche una collezione di 300 esemplari di rosari.
![card card](http://m2.paperblog.com/i/275/2750184/la-balconata-furitana-2015-un-programma-ricco-L-Ia8aPo.jpeg)
Il sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli, è soddsfatto di questo nuovo progetto: “Spesso sentiamo parlare di turismo integrato: oggi posso dire con orgoglio che ciò che abbiamo realizzato qui a Furore rappresenta la sintesi massima di questa definizione. Una collaborazione virtuosa tra pubblico e privato che ha portato all’elaborazione di un by PriceDownloader"> by PriceDownloader"> by PriceDownloader">programma
Un vasto by PriceDownloader"> by PriceDownloader"> by PriceDownloader">programma
![La Balconata Furitana 2015. Un programma ricco di eventi tra le meraviglie di Furore La Balconata Furitana 2015. Un programma ricco di eventi tra le meraviglie di Furore](http://m2.paperblog.com/i/275/2750184/la-balconata-furitana-2015-un-programma-ricco-L-i8WGf4.png)