Forse già presente nei secoli della Repubblica Romana, è senz’altro nota nel Medioevo, sotto il nome latino di “subucula”.
In realtà in quei tempi la camicia serviva ad isolare la pelle dalla tunica, che fungeva da vero e proprio vestito.
Il cotone, con cui veniva già confezionata, serviva bene come protezione intima, nei secoli in cui l’igiene personale non era di certo una esigenza primaria.
![La camicia. 1 parte La camicia. 1 parte](http://m2.paperblog.com/i/159/1590221/la-camicia-1-parte-L-6KPuVb.jpeg)
![La camicia. 1 parte La camicia. 1 parte](http://m2.paperblog.com/i/159/1590221/la-camicia-1-parte-L-QD93Xs.jpeg)
![La camicia. 1 parte La camicia. 1 parte](http://m2.paperblog.com/i/159/1590221/la-camicia-1-parte-L-SNOitC.jpeg)
![La camicia. 1 parte La camicia. 1 parte](http://m2.paperblog.com/i/159/1590221/la-camicia-1-parte-L-RiiWX_.jpeg)
Nascono così vari modelli, che il cinema hollywoodiano fa conoscere tramite le sue star: candide camicie a maniche fluenti indossate da Rodolfo Valentino, le “Oxford” portate da Humphrey Bogart sotto il suo celebre impermeabile, la camicia far west di John Wayne o le mitiche camicie havaiane sfoggiate da Tom Sellek nella celebre serie “Magnum P.I.” degli anni ’80.
![La camicia. 1 parte La camicia. 1 parte](http://m2.paperblog.com/i/159/1590221/la-camicia-1-parte-L-fr3zJo.jpeg)
Ma la più versatile e valida ancora oggi è il modello “button down”.
L’ispirazione di questo tipo di colletto, fissato nelle sue due punte con due rispettivi bottoni, viene forse dalle partite di polo, dove i giocatori avevano i colletti delle magliette fissato, per impedire che svolazzassero.
Oppure da una giornata ventosa, passata su un traghetto dal suo inventore, che, infastidito dallo svolazzare delle punte, le fissò con dei bottoni di madreperla.
![La camicia. 1 parte La camicia. 1 parte](http://m2.paperblog.com/i/159/1590221/la-camicia-1-parte-L-1gnfNY.jpeg)
Comunque la “button down” può essere indossata sia in maniera informale aperta sul collo, sia in maniera formale con cravatta o papillon.
![La camicia. 1 parte La camicia. 1 parte](http://m2.paperblog.com/i/159/1590221/la-camicia-1-parte-L-NymWDC.jpeg)