![La Centrifuga per il Kenwood Cooking Chef La Centrifuga per il Kenwood Cooking Chef](http://m2.paperblog.com/i/94/943859/la-centrifuga-per-il-kenwood-cooking-chef-L-ECRaXm.jpeg)
Carissimi amici, ormai da qualche settimana quest' accessorio è entrato nella mia cucina (e chi lo lascia più!). Fino ad oggi non ho però avuto modo di condividere con Voi questa meraviglia.
La Centrifuga.
Non esistono altri elettrodomestici sul mercato o tecniche manuali, che permettono di trasformare frutta e verdura fresche in gustose bevande altrettanto efficacemente come con la centrifuga.Questo elettrodomestico è in grado di operare in continuo e può estrarre succhi ricchissimi di sostanze preziose per il nostro benessere praticamente da qualunque tipo di frutto o ortaggio.Questa centrifuga lavora ad alta velocità, separando il succo dalla polpa. Molti ingredienti che siano frutti, ortaggi o anche radici come per esempio quella dello zenzero molto aromatica e fresca, non hanno bisogno di essere sbucciati ma vanno solo lavati, poichè bucce e semi compresi vengono centrifugati.
Per la preparazione dei succhi vi consiglio vivamente di scegliere frutta e verdura freschissima e di primissima qualità. E' preferibile la frutta ancora un po' acerba e compatta dalla quale si ricava più polpa che succo per via della progressiva disidratazione.
![La Centrifuga per il Kenwood Cooking Chef La Centrifuga per il Kenwood Cooking Chef](http://m2.paperblog.com/i/94/943859/la-centrifuga-per-il-kenwood-cooking-chef-L-tiLHqP.jpeg)
Veniamo alla scheda tecnica di questa centrifuga.
- Corpo in materiale plastico altamente resistente, con disco grattugia e filtro in acciaio inossidabile.
- Coperchio con tubo di riempimento largo quanto una mela intera e pressatore.
- Dispositivo di raccolta per la polpa.
- Completamente smontabile per una facile pulizia.
- Assembla la centrifuga, assicurando che il filtro e il disco a grattugia siano ben avviati in posizione e il coperchio sia chiuso e bloccato.
- Chiudi nella posizione usando l' apposito fermo, poi inserisci la centrifuga nella presa ad alta velocità, ruotando fino a sentire il "clac".
- Controlla di aver posto correttamente il raccoglitore di polpa per gli scarti e la caraffa per la raccolta del succo.
- Metti in funzione la centrifuga a velocità 1 salvo diversa indicazione nella ricetta.
- Per pulire la base, passa uno straccio umido e poi asciuga bene. Raschia delicatamente il filtro con l' apposito spazzolino in dotazione. Tutte le parti (base motore esclusa) posso andare in lavastoviglie ma si consiglia il lavaggio a mano.
- Eventuali macchie scure prodotte ad esempio dal succo di carote possono essere rimosse con l' aiuto di un panno imbevuto di olio di semi.
- Se noti che la polpa non esce dall' apposita bocchetta, spegni la centrifuga e libera il recipiente da ciò che lo ostruisce.Quindi, riaccendi in posizione 1 e continua a centrifugare.
- Si possono centrifugare anche gli agrumi, ma è necessario privarli della buccia, altrimenti il succo risulterebbe amaro.
Detto questo spero di averVi trasmesso la passione e la voglia di cimentarvi e sperimentare usando questo nuovo attrezzo ormai per me indispensabile!!
![La Centrifuga per il Kenwood Cooking Chef La Centrifuga per il Kenwood Cooking Chef](http://m2.paperblog.com/i/94/943859/la-centrifuga-per-il-kenwood-cooking-chef-L-IPT_j5.jpeg)
A presto con nuove ricette in merito!
Un abbraccioFrancesco