Magazine Società

La colombia ha deciso di estirpare le farc, forze amate rivoluzionarie della colombia. ma quest’ultime hanno cambiato strategia rendendo difficile i piani del governo

Creato il 14 settembre 2011 da Madyur

Colombia's new defence minister Juan Carlos Pinzon

Il nuovo ministro della Difesa Juan Carlos Pinzón, questa settimana ha prestato giuramento : promettendo di estirpare le Farc (forze armate rivoluzionarie della Colombia),i più antichi ribelli del Sud America.

I ribelli si sono indeboliti dopo una serie di colpi alla loro leadership e massicce diserzioni , ma ultimamente sono tornate sull'offensiva, reclutando nuovi combattenti ed eseguendo imboscate alle truppe governative .

In tutto il paese, il gruppo di guerriglia – apparso nel 1964 – ha intensificato gli attacchi sui civili e militari.

In Puerto Guzmán, una piccola città nella provincia meridionale di Putumayo, residenti temono che la guerriglia potrebbe attaccare in qualsiasi momento. Il piccolo contingente dell’esercito nel centro della città si trovano dietro barricate di sabbia, cercando di mantenere un senso di controllo. Ma di fuori del perimetro urbano Farc è ancora in carica.

"Dobbiamo chiedere il permesso ai guerriglieri per muoversi in campagna, e ci sono delle mine antiuomo ovunque," ha detto Yolanda, una donna sui 50 anni che parlava in tono sommesso nella camera anteriore della sua casa. "Non si sa mai che potrebbe essere in ascolto," ha spiegato.

Dieci anni fa non non c'era nessuna presenza di polizia e i ribelli avevano posto una targa nel centro della città, la quale dichiarava che Puerto Guzmán era territorio delle Farc . Quasi ogni giorno qualcuno nella città veniva o ucciso dai ribelli.

Forze di governo sono tornate nel 2002, in mezzo a una campagna militare nazionale lanciata dall'allora Presidente, Álvaro Uribe. Le Sue politiche di sicurezza hanno portato il paese fuori dal caos , ma ha utilizzato metodi discutibili: i civili sono stati uccisi e passati come guerriglieri uccisi in combattimento.

Una stringa di leader dei ribelli sono stati uccisi mentre le operazioni dell'esercito e diserzioni hanno portato i ranghi delle Farc da 18.000 nel 2002 a circa 8.000 . Comandanti senior hanno iniziato a parlare di "vittoria" contro l'insurrezione di 47 anni.

Ma gli analisti e alcuni ufficiali dell'esercito dicono che questi discorsi fa più male che bene. L'organizzazione del Nuevo Arco Iris, un think tank che monitora il conflitto, nella sua ultima relazione riferisce che la sicurezza sotto Uribe era "sopravvalutata". E un colonnello dell'esercito nel sud della Colombia ha detto: "la cosa peggiore è stato quando i comandanti hanno iniziato a parlare della fine delle Farc. Questo quando i ribelli hanno iniziato a cambiare la loro strategia. "

I ribelli Farc sono tornati alle loro radici, con la tradizionale guerriglia, rendersi più mobile, più agili e più pericolosi.

Inoltre hanno anche dichiarato una tregua con i loro rivali più piccoli, l'esercito di liberazione nazionale, e secondo fonti dei servizi segreti ora i due gruppi eseguono attacchi comuni in alcune aree. Altrove, le Farc è alleata nel commercio di cocaina con bande criminali, costituiti da gruppi paramilitari di destra – una volta loro acerrimi nemici.

Fonti di Intelligence dicono che solo un terzo delle forze Farc sono combattenti armati. Il resto fonde con la popolazione civile, anche se sono ben addestrati nell'uso di esplosivi o come cecchini. Questo rende più difficile per il governo combatterli e pone anche la popolazione civile a rischio. Un lavoratore umanitario in Putumayo ha detto che riceveva ogni giorno denunce di abusi di polizia e militari .

Il Presidente, Juan Manuel Santos, ha respinto le preoccupazioni che il deterioramento della sicurezza, ma questa settimana ha chiamato un nuovo ministro della difesa e un nuovo alto comando. Superando le priorità del nuovo ministro è a "progettare una strategia definitiva contro le Farc", ha detto.

Solo i generali ritengono che le Farc può essere sconfitta militarmente. Santos ha detto, però, che la porta ai colloqui di pace non era chiusa . Comandante anziano dei ribelli, Alfonso Cano, ha detto che i guerriglieri erano aperti a colloqui e anche elogiato alcune delle politiche del governo sulla restituzione della terra.

Ma colombiani sono ancora diffidenti sui negoziati, dopo un processo di pace fallito dal 1999 al 2002 ha lasciato le Farc più forte e più ricca.

"I guerriglieri dovranno essere più deboli , prima di iniziare qualsiasi colloquio formale," ha detto un generale supervisionando offensive contro-insurrezione nelle giungle meridionali.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :