
Anche secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti l'intesa violerebbe le leggi su diritto d'autore e antitrust.
In particolare, la sentenza precisa che "Mentre la digitalizzazione dei libri e la creazione di una biblioteca digitale sarebbe un'iniziativa a vantaggio di molti, l'accordo in questione andrebbe troppo oltre". La sentenza, tuttavia, suggerisce a Google Inc. di stipulare un nuovo accordo nel quale venga data ai titolari di diritti di copyright a possibilità di decidere se partecipare o meno all'accordo tra Google e gli editori.
Google si è dichiarata "delusa" dalla sentenza. Uno dei legali della Società, Hilary Ware, ha dichiarato che "Come molti altri riteniamo l’accordo avesse il potenziale di offrire l’accesso a milioni di libri che sono difficili da trovare negli Stati Uniti oggi". Tra coloro che, invece, hanno criticato l'accordo vi sono Microsoft e Amazon (il cui lettore Kindle è incompatibile con Google). Vedremo gli sviluppi della vicenda.
Roma, 23 marzo 2011 Avv. Daniela Conte
RIPRODUZIONE RISERVATA