Magazine Cucina
La cucina del territorio e La Scuola Internazionale del Gusto ai piedi dei Colli Euganei
Da LacucinadiqbTerra, laguna e montagna, eccezionalmente e squisitamente insieme, sulla stessa tavola.
E’ l’originale “ricetta” con cui ritorna anche quest’anno a Montegrotto Terme (Pd), l’appuntamento con “La Scuola Internazionale del Gusto”dedicata a “La cucina delle terme, la cucina del territorio”: le delicate ricette del benessere delle storiche zone termali di Montegrotto Terme, Grado, Merano e Cortina incontrano i sapori più tipici dei loro territori.
La “Scuola Internazionale del Gusto” è un ’iniziativa ideata e voluta dal Comune di Montegrotto Terme, quale laboratorio permanente di ricerca, incontri ed eventi intorno ai prodotti della tradizione enogastronomica italiana. E’ nata con l’intento di essere esperienza e vetrina di questo straordinario patrimonio, promuovere la sua varietà e qualità, e rendere queste eccellenze motore propulsivo del turismo.
Una settimana con menù a tema, serate speciali e una grande cena di gala finale.
Dal 11 al 18 dicembre nei ristoranti “Cencio” e “Da Mario” di Montegrotto Terme gli ospiti potranno apprezzare un menù a tema, che sarà introdotto con una serata speciale e poi riproposto nella cucina del ristorante per l’intera settimana. I menù, realizzati a 4 mani dagli chef locali insieme a quelli del territorio “ospite”, uniranno i sapori tipici della cucina dei colli alle bontà delle valli bellunesi, ai tesori di mare della laguna di Grado e alle saporite tradizioni delle cime altoatesine. Un matrimonio di prodotti tipici del territorio, ricette e creatività orchestrati da 6 chef della cucina italiana che si incontreranno tutti insieme il 18 dicembre in un’ultima serata di gala finale presso il prestigioso Hotel Miramonti (Montegrotto Terme).
Sempre presso l’Hotel Miramonti lunedì 12 anche un momento esclusivo tutto dedicato ai professionisti e alla stampa del settore: un educational presieduto da Gennaro Esposito, chef del ristorante “Torre del Saracino” (Vico Equense, Napoli), allievo di Gianfranco Vissani e di Alain Ducasse, giudicato oggi uno dei più talentuosi protagonisti della cucina italiana.
Info e Ufficio Stampa PAPAGENODott.ssa Maria Chiara Zanatta Tel/Fax 0422 307153 – e-mail: [email protected]
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Andrea Fusco di Giuda Ballerino! alle prese con il gelato Buontalenti
Come si suol dire, "nella splendida cornice di..." Mercoledì scorso, il 17 giugno, lo chef stellato Andrea Fuscodi Giuda Ballerino!, all'ottavo piano... Leggere il seguito
Da Rossadisera
CUCINA, RICETTE -
Viaggio alla scoperta del caffè. MSC a Napoli
La Compagnia organizza per i crocieristi a Napoli un tour nello storico locale napoletano "Gran Caffè la Caffettiera - Ambasciata del Caffè Kimbo" Protagonista ... Leggere il seguito
Da Yellowflate
CUCINA, RICETTE -
Alla Pizzeria del Pino la nuova farina “LaNapoletana” DallaGiovanna
Mercoledì 17 giugno, alle ore 20,00, presso la Pizzeria del Pino di Cercola (Na) il Molino Dallagiovanna di Piacenza è stato protagonista della serata dal titol... Leggere il seguito
Da Anna Pernice
CUCINA, RICETTE -
Farfalle di kamut e mais al sugo di pomodoro e alloro
Che fareste voi se oggi fosse il vostro primo giorno di vacanza?E' una domanda che mi stavo facendo giusto in questi giorni, con la fine delle scuole e... Leggere il seguito
Da Nicolescevaroli
CUCINA, RICETTE -
Cibo e turismo, fiera degli Appennini, Rivisondoli
EXPO 2015: “CIBOTURISMO – LA FIERA DEGLI APPENNINI” Vacanza, gastronomia, natura e culturadall’8 al 14 agosto 2015 a Rivisondoli (L’Aquila) (L’Aquila, giugno... Leggere il seguito
Da Yellowflate
CUCINA, RICETTE -
Biscotti al Caffè
Io non riesco ancora a capire come alcune persone non amino il caffè, o che non mangiano nulla preparato con questo favoloso aroma. Leggere il seguito
Da Ornella Buzzone
CUCINA, RICETTE
I suoi ultimi articoli
-
Brodetto dell'Adriatico o Broeto de pesse alla ciosòta per Mtchallenge #55
-
OLIO CAPITALE a TRIESTE, dal 5 all’8 marzo: una fiera, un contest e due ricette di scrub all’Olio extravergine d’oliva
-
“Vietato Vietare” ovvero tartare di rana pescatrice, crumble di farina di canapa, sorbetto agli agrumi ed i loro mieli
-
Mtchallenge #54 e #MIlluminoDiMeno per gli Strauben con miele di Marrucca in sella ad una bicicletta che viaggia contromano nella vita