![La Focac-ceci La Focac-ceci](http://m2.paperblog.com/i/208/2087397/la-focac-ceci-L-CoqKKb.jpeg)
Ecco a voi la Focac-ceci, un particolare tipo di focaccia insaporita dall'uso parziale della farina di ceci; realizzeremo una pietanza dal colore leggermente dorato, dal sapore più intenso rispetto alla tradizionale preparazione e con un vago odore di farinata ad esaltarne il naturale profumo.
Per la preparazione di una teglia 30 x 40 utilizziamo:
- 400 gr. di farina tipo 0 (indicata per pane e focacce);
- 100 gr. di farina di ceci;
- 370 ml d'acqua tiepida (non calda);
- 25 gr. di lievito di birra fresco;
- 2 cucchiai di olio d'oliva;
- 10 gr. di sale;
- mezzo cucchiaino di zucchero;
- un pizzico di sale grosso per spolverare il preparato prima di infornare;
- un cucchiaio di olio d'oliva per ungere teglia e impasto da mettere a lievitare.
![La Focac-ceci La Focac-ceci](http://m2.paperblog.com/i/208/2087397/la-focac-ceci-L-ANbuhF.jpeg)
![La Focac-ceci La Focac-ceci](http://m2.paperblog.com/i/208/2087397/la-focac-ceci-L-8QrsPO.jpeg)
Quando avremo ottenuto un liquido omogeneo passiamo ad incorporare metà della farina e i 10 gr. di sale fino, mescolando per amalgamare bene il tutto.
Uniamo poco alla volta tutta la restante farina, avendo cura di rimestare bene in modo da ottenenere un composto il più possibile liscio ed omogeneo. Se avete seguito in passato anche la preparazione della focaccia al formaggio tipo recco o del pane casalingo, avrete notato che questa volta l'impasto è particolarmente molle; niente paura, questo tipo di preparazione lo richiede per donare una maggiore morbidezza al risultato finale.
Spennelliamo bene la nostra teglia con dell'olio extra-vergine d'oliva (anche i bordi interni) e rovesciamoci sopra quanto abbiamo realizzato. Diamo una leggera spennellata anche alla parte superiore della nostra amalgama, e ricopriamola con un foglio di pellicola trasparente e con un panno, lasciandola riposare per un paio d'ore circa.
![La Focac-ceci La Focac-ceci](http://m2.paperblog.com/i/208/2087397/la-focac-ceci-L-LTXEok.jpeg)
Diamo un'altra piccola spennellata di olio extra vergine, in modo da rendere la crosta più croccante e saporita e spolveriamo con un pizzico di sale grosso, che avremo precedentemente schiacciato in maniera grossolana (possiamo aiutarci col fondo di un bicchiere o con un cucchiaio).
![La Focac-ceci La Focac-ceci](http://m2.paperblog.com/i/208/2087397/la-focac-ceci-L-z4h3rh.jpeg)
Resta solo da infornare a 220° per 10 minuti circa, fino alla doratura della parte esterna.
Scommetto che il profumo e il sapore vi hanno già conquistato eh?