Magazine Politica Internazionale

La foto della domenica

Creato il 28 dicembre 2014 da Pietro Acquistapace
IMG_7491

Dragone al Beihai Park – Beijing (China)

Uno dei nove dragoni presenti su di un muro nel Beihai Park di Pechino, la capitale cinese. I Nine Dragon Wall sono ricorrenti nella storia dell’architettura cinese, strettamente collegati all’autorità imperiale e dai molteplici significati. Questi muri particolari erano ornamento di palazzi e giardini imperiali, mentre oggi possono ammirati a Pechino, Hong Kong, Datong e Singapore; ma anche nella Chinatown di Chicago ed al Mississauga Chinese Centre di Mississauga, Canada ed in altri luoghi. Il numero nove rappresenta i nove figli del mitico drago, simbolo dell’imperatore stesso. Nella storia cinese nessuno, tranne appunto l’imperatore, aveva il diritto di indossare abiti raffiguranti nove dragoni, men che meno se rappresentati con cinque artigli, essendo anche questa una prerogativa del figlio del cielo. In Cina il numero nove ha una moltitudine di significati, mentre i nove dragoni ricorrono in una moltitudine di nomi geografici, come ad esempio Kowloon, l’area urbana di Hong Kong, che in cantonese significa proprio nove dragoni.

Altre informazioni su Pechino possono essere trovate nel mio libretto, acquistabile da questa pagina.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :