Magazine Società
La gestione dei rifiuti tra proposte e realta'
Creato il 14 novembre 2013 da Antonella Di Pietro @Antonella_Di_PiIn occasione della 5^ Edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, sabato 16 novembre, alle ore 10,00 nel corso di una conferenza stampa nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, sarà presentata un'azione di sensibilizzazione pubblica, promossa da ARPA Sicilia e C.A.A.M., con il patrocinio del Comune, ed inserita nelle Azioni del Patto Territoriale, condivisa tra gli Enti, e con la richiesta di istituzione dell’Osservatorio Rifiuti del Comune di Messina.
L'iniziativa prevede un incontro il 20 novembre, alle ore 16,00 nella Sala Multimediale del Domenico Savio, al 1^ Piano, in via Lenzi, 24, che sarà introdotto da Mimma Lucchesi e Antonio Marchese su "La gestione dei rifiuti tra proposte e ... realtà". Dopo i saluti delle autorità, seguiranno gli interventi di: Daniele Ialacqua, Rita La Paglia, Enzo Colavecchio, Alessandra Passini, Aurelio Angelini, Beniamino Ginatempo, Enzo Favoino (skype), Vincenzo Piccione, Massimo Piras (skype), Alessio Ciacci (skype), Danilo Pulvirenti e Eva Rotondo. L'evento, aperto ai cittadini, sarà concluso da Francesco Cancellieri.
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è nata all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea, con l’obiettivo primario di sensibilizzare le Istituzioni, gli stakeholder e tutti i consumatori sulle strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea, e che gli Stati membri sono tenuti a seguire. Obiettivo del Comitato Italiano è stimolare quanti più soggetti possibile: Enti e Istituzioni nazionali e locali, Autorità territoriali e Pubbliche Amministrazioni, Associazioni e Organizzazioni no profit, Scuole e Università, Aziende e Imprese, Associazioni di categoria, ecc. (i cosiddetti “Project Developer”), a mettere in piedi iniziative ed azioni volte alla riduzione dei rifiuti. A livello nazionale e locale, per il 2013, la Settimana si svolge dal 16 al 24 novembre. Lo scorso anno ha visto la partecipazione di 5261 azioni sulla riduzione dei rifiuti condotte in Italia, il paese con maggiori adesioni tra i 27 aderenti.
Per ulteriori informazioni: www.facebook.com/events/228313300668304 Diretta streaming su www.messinaweb.tv
Potrebbero interessarti anche :
-
Legge Antimafia di Regione Lombardia, intervista a Girelli: “Un punto di...
-
Legambiente: “L’ecomafia vale 22mld di euro, nel 2014 80 reati al giorno”
-
COSENZA: L’UOMO NOMADE | Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie,...
-
ROMA e SUTRI: PRIMA NAZIONALE KIRON CAFE’ | TEATRI DI PIETRA LAZIO XVI EDIZIONE
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La sarabanda dei falsari archeologici
di Massimo Pittau. Ho letto con attenzione e con vivissimo interesse l’intervista che è stata fatta al prof. Franco Laner, della Facoltà di Architettura... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
VIAGGIO IN SICILIA | Johann Wolfgang Goethe | A cura di Carlo Ruta
Il viaggio in Sicilia di Goethe tra classicità e modernitàPer la nuova casa editrice Libri mediterranei è appena uscita una nuova edizione del Viaggio in Sicili... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Vincenzo De Luca "sospeso ma non troppo" - L'ultima invenzione del renzismo
Vincenzo De Luca, il "de-caduto in piedi", e il bacio di Giuda Dopo la rottamazione e lo ‘staiserenismo’ dobbiamo a Renzi anche la sospensione-confermativa,... Leggere il seguito
Da Tafanus
POLITICA, SATIRA, SOCIETÀ -
Convegno nazionale a Caltagirone sul superamento degli OPG. La REMS di Santo...
Si è svolto a Caltagirone, giovedì 25 giugno 2015, il Convegno nazionale sul tema “Dalla Legge 180 alla chiusura dell’Ospedale psichiatrico giudiziario e... Leggere il seguito
Da Raffaelebarone
CULTURA, LAVORO, RICERCA, SCIENZE, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Sicilia, l'Assessore alla salute Borsellino detta Linee Guida per le dotazioni...
Coordinamento Nazionale Infermieri aderente alla Federazione Sindacati Indipendenti - Attendiamo conferma definitiva se il progetto da noi presentato in... Leggere il seguito
Da Cirignotta
OPINIONI, SOCIETÀ -
Sintesi dell’incontro regionale di Siracusa del 15 giugno. Coordinamento...
L’incontro di Coordinamento Regionale svoltosi a Siracusa il 15 giugno scorso avente per tema “A che punto siamo con i Progetti Terapeutici Individualizzati e... Leggere il seguito
Da Raffaelebarone
CULTURA, LAVORO, RICERCA, SCIENZE, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA