Magazine Informatica

La manutenzione di base per un PC

Creato il 05 febbraio 2013 da Molipier @pier78


Recentemente ho pubblicato un piccolo articolo riguardo la manutenzione di base per un Mac. Se vi siete stupiti per la semplicità delle operazioni da effettuare, sui sistemi Windows, con pochi accorgimenti, vi renderete conto che non c’è così tanto da fare.

La manutenzione di base per un PC Windows XP Windows Vista windows update Windows 7 Windows Revo Uninistaller pulire i file temporanei Microsoft Essential Security Microsoft matunenzione pc manutenzione windows Deframmentazione del disco CCleaner backup del disco backup

Si parla molto di trucchi per velocizzare il sistema operativo o per mantenerlo in buone condizioni ma Windows, nonostante quello che si dica, si è evoluto molto negli ultimi anni e molti suggerimenti sono ormai obsoleti. Ancora peggio, alcuni sono decisamente sbagliati.

Windows Update

Non trascurate mai Windows Update. Installare gli aggiornamenti è importante per il corretto funzionamento del sistema operativo quindi, quando vi appare la notifica degli aggiornamenti, installateli e riavviate il computer. Questo lo renderà stabile e sicuro senza nessuno sforzo da parte vostra. Tuttalpiù, fateli di notte, impostando lo spegnimento automatico del computer al termine dell’aggiornamento.

Microsoft Essential Security

E’ un dato di fatto, purtroppo, ma se si utilizza Windows è importante, anzi fondamentale, avere installato un antivirus. Microsoft Essential Security riesce a proteggere sufficientemente il vostro computer ma è bene installare un antivirus, anche gratuito. Ma ricordate che il primo antivirus, quasi infallibile, è il modo in cui si utilizza il computer: navigate in siti sicuri ed evitate di installare tutto quello che capita. Più si è responsabili, più il computer sarà protetto.

Backup del disco

Che si tratti del backup automatico installato insieme al sistema operativo oppure tramite un programma apposito, il backup è fondamentale per ogni utente di Windows così come di Apple. Non si tratta di manutenzione vera e propria ma è vivamente consigliato per evitare la perdita dei dati in caso di guasti.

Pulire i file temporanei

Windows ha il difetto di lasciare un po’ di confusione alle proprie spalle mentre è in esecuzione e i file temporanei finiscono un po’ dappertutto, rallentando il sistema operativo. Una pulizia regolare è una buona abitudine da adottare. Uno dei migliori programmi per pulire i file temporanei è CCleaner che si può impostare automaticamente per tenere il computer libero da tutta la confusione.

Disinstallare i programmi non utilizzati

Lo strumento di disinstallazione dei programmi integrato in Windows funziona bene ma Revo Uninstaller è ancora meglio. Non solo rimuove ogni traccia dei programmi dal computer ma aiuta a disinstallare i programmi la cui funzione di rimozione è difficile o impossibile da trovare. Inoltre permette la gestione dei processi di avvio che renderanno il boot più veloce.

Quello che non (sempre) serve fare

Deframmentazione del disco

A meno che non abbiate Windows XP, la deframmentazione del disco non è più un’operazione necessaria. Windows Vista e Windows 7 se la gestiscono da soli quindi non serve l’intervento dell’utente. Se avete XP potrebbe servire e vi basterà utilizzare l’utility presente nel sistema operativo per rimettere in ordine le cose.

Pulire il registro

Qualcuno vi dirà che la pulizia del registro è importante ma di fatto non fa molto per migliorare le prestazioni del vostro computer. Farla non crea particolari danni al computer ma gli utenti difficilmente riusciranno a beneficiarne. Quindi potete tranquillamente evitare di farla.

Installare regolarmente il sistema operativo

A volte risulta inevitabile ma fino a che sarete responsabili di ciò che si installa, non c’è motivo di installare il sistema operativo ogni sei mesi. Fate attenzione a ciò che scaricate ed installate, verificate i programmi su una macchina virtuale prima di passarli alla principale ed effettuate la manutenzione regolare. Questo basta per evitarvi di installare Windows due o tre volte all’anno.

Questa è una breve guida per la manutenzione dei PC Windows o almeno la base da cui partire per avere un computer in forma. Se avete suggerimenti o trucchi per la manutenzione, perché non li condividete nei commenti?

Se vi piace l’immagine dell’articolo e volete usarla come sfondo, potete scaricarla qui!



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog