La mia classica lasagna per la festa della mamma...
Da Lepassionidiantonella
Quand'ero piccola Io, il Tofu, i Germogli di Soia ed i Vegani erano un qualcosa di pressapoco inesistente. Soprattutto in quelle località italiane che non fossero la stramoderna Milano.
Trent'anni fa i piatti che facevano festa erano la Lasagna, i Cannelloni, i Tortellini, l'Arrosto...insomma, tutto quello che oggi viene definito "sorpassato"...Io però se penso alla Lasagna, i Cannelloni ecc. non posso fare a meno di pensare alla FAMIGLIA e, ancor di più alla MAMMA, non solo la mia nello specifico, ma a Tutte, Tutte le MAMME, quelle che quando è festa la festa la festeggiano con la Lasagna - la Lasagna quella tradizionale s'intende - nulla di sofisticato, solo ingredienti ben selezionati come: la miglior carne, la conserva di pomodoro "quella buona", le uova fresche per la sfoglia ed il latte migliore per la besciamella.
Oggi sempre più, in un blog di cucina si ricerca l'esclusività dei piatti, più gli ingredienti sono "esotici" e più piacciono; io dalla mia oggi di esclusivo da proporVi ho niente e tutto, ho un qualcosa che non troverete di certo nei foodblog più alla moda, nel bene o nel male. Nessun fashionblogger azzarderebbe una CLASSICA LASAGNA, troppo retrò per i tanti...io però, retrowoman convinta mi azzardo e come!.
Per la festa della Mamma Vi propongo la mia classicissima Lasagna, super basic, un misto Emilo-Campano, i miei bambini la mangerebbero pure a colazione!.
D'altronde una Mamma, pur giovane che sia, nel giorno della Sua Festa può concedersi tutto, soprattutto di far felice i suoi Bambini con un piatto della Tradizione o se preferite un piatto "sorpassato".
LASAGNA CLASSICA ALLA MIA MANIERA!
INGREDIENTI:
3 UOVA
200 GR DI FARINA 00
100 GR DI SEMOLA RIMACINATA DI GRANO DURO + Q.B. PER LA SPIANATOIA
900 ML DI CONSERVA DI POMODORO
TRITO DI SEDANO, CAROTA E CIPOLLA Q.B.
OLIO EVO Q.B.
ALLORO E ROSMARINO Q.B.
350 GR DI MACINATO DI BOVINO
150 ML DI VINO ROSSO SECCO
SALE E PEPE Q.B.
150 GR DI PARMIGIANO REGGIANO
50 GR DI BURRO
50 GR DI FARINA 00
500 ML DI LATTE FRESCO INTERO
NOCE MOSCATA Q.B.
TEMPI DI PREPARAZIONE
TEMPO di lavorazione 1h e 30'
TEMPO di cottura 2h e 30'
TEMPO di riposo 30'
Stampa la Ricetta.
Buona Festa della Mamma!
Potrebbero interessarti anche :